Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06245 presentata da VICO LUDOVICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120223

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06245 presentata da LUDOVICO VICO giovedi' 23 febbraio 2012, seduta n.591 VICO e SCARPETTI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la societa' Terna spa e' partecipata al 29,85 per cento dalla Cassa depositi e prestiti spa a sua volta partecipata al 70 per cento dal Ministero dell'economia e delle finanze; tale Ministero puo', pertanto, essere considerato il socio di riferimento della societa' Terna spa e, conseguente, il soggetto che prioritariamente esprime i vertici dell'azienda; l'amministratore delegato della societa', Flavio Cattaneo, e' piu' volte intervenuto, nello mese di dicembre 2011 in dura polemica con il documento di consultazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (AEEG) in tema di nuovo periodo regolatorio relativo alle tariffe di trasmissione dell'energia elettrica, definendo tale documento disastroso e minacciando il blocco degli investimenti della societa' in Italia; nello stesso periodo i vertici di Terna spa hanno provveduto a nominare nel consiglio di amministrazione della controllata Terna plus, che si dovrebbe occupare dello sviluppo nel settore degli accumuli, Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction ed ex direttore di Rai 1; il Ministro dello sviluppo economico e' il soggetto chiamato a definire le politiche industriali di Terna -: se ritengano consono che l'amministratore delegato di una societa' in cui il Ministero dell'economia e delle finanze e' socio di riferimento intervenga ripetutamente e pubblicamente in polemica con l'Autorita' di regolazione, giungendo al punto di minacciare il blocco degli investimenti della societa' in Italia; quali siano le specifiche competenze di Fabrizio Del Noce in tema di trasmissione dell'energia e di accumuli della stessa; se ritengano condivisibile la nomina nei consigli di amministrazione di societa' di tal genere di persone, che agli interrogati appaiono, prive dei requisiti specifici di professionalita'. (5-06245)





 
Cronologia
martedì 21 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    I ministri finanziari dell’area dell’euro stabiliscono le basi del secondo pacchetto di aiuti alla Grecia: un monitoraggio in loco più capillare da parte della Commissione europea, la costituzione di un conto bloccato, la ristrutturazione del debito del settore privato e un’ulteriore riduzione retroattiva dei tassi di interesse dello strumento di prestito a favore del Paese. I governi degli Stati membri le cui banche centrali detengono al momento titoli di Stato greci nei portafogli di investimento si impegnano a trasferire alla Grecia un importo pari al futuro reddito che ne deriverà fino al 2020.

giovedì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 61 contrari e 13 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216 recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative e differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative (C. 4865-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 1° marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 237 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, l'emendamento del Governo 1.900, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (S. 3110), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.