Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06245 presentata da VICO LUDOVICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120223
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06245 presentata da LUDOVICO VICO giovedi' 23 febbraio 2012, seduta n.591 VICO e SCARPETTI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la societa' Terna spa e' partecipata al 29,85 per cento dalla Cassa depositi e prestiti spa a sua volta partecipata al 70 per cento dal Ministero dell'economia e delle finanze; tale Ministero puo', pertanto, essere considerato il socio di riferimento della societa' Terna spa e, conseguente, il soggetto che prioritariamente esprime i vertici dell'azienda; l'amministratore delegato della societa', Flavio Cattaneo, e' piu' volte intervenuto, nello mese di dicembre 2011 in dura polemica con il documento di consultazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (AEEG) in tema di nuovo periodo regolatorio relativo alle tariffe di trasmissione dell'energia elettrica, definendo tale documento disastroso e minacciando il blocco degli investimenti della societa' in Italia; nello stesso periodo i vertici di Terna spa hanno provveduto a nominare nel consiglio di amministrazione della controllata Terna plus, che si dovrebbe occupare dello sviluppo nel settore degli accumuli, Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction ed ex direttore di Rai 1; il Ministro dello sviluppo economico e' il soggetto chiamato a definire le politiche industriali di Terna -: se ritengano consono che l'amministratore delegato di una societa' in cui il Ministero dell'economia e delle finanze e' socio di riferimento intervenga ripetutamente e pubblicamente in polemica con l'Autorita' di regolazione, giungendo al punto di minacciare il blocco degli investimenti della societa' in Italia; quali siano le specifiche competenze di Fabrizio Del Noce in tema di trasmissione dell'energia e di accumuli della stessa; se ritengano condivisibile la nomina nei consigli di amministrazione di societa' di tal genere di persone, che agli interrogati appaiono, prive dei requisiti specifici di professionalita'. (5-06245)