Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02127 presentata da POMPILI MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120223
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02127 presentata da MASSIMO POMPILI giovedi' 23 febbraio 2012, seduta n.591 POMPILI e GARAVINI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: da notizie pervenute da fonti giornalistiche e documentate con filmati e con fotografie, il 25 gennaio 2012 uno yacht privato si e' addentrato nell'area di mare in cui e' affondata «Nave Concordia» all'isola del Giglio; tale imbarcazione si e' avvicinata fino a pochi metri dalla nave naufragata; l'area marina dovrebbe essere interdetta per le imbarcazioni private, viste le operazioni in corso svolte da corpi dello Stato preposti alla ricerca dei dispersi ed alla bonifica ambientale, nonche' alle condizioni di estremo pericolo dovute al disequilibrio di «Nave Concordia»; sempre da notizie di fonti giornalistiche lo yacht denominato «Zero zero seven», sarebbe di proprieta' di un armatore napoletano; a bordo dell'imbarcazione vi sarebbe stato, sempre secondo fonti giornalistiche, un ex ammiraglio russo, presunto proprietario di un non bene individuato cantiere, il quale avrebbe voluto mantenere l'anonimato; il motivo dell'escursione sarebbe riconducibile ad un gesto umanitario per capire da vicino cosa sia successo -: quali siano i motivi per cui sarebbe stato concesso ad una imbarcazione privata di avvicinarsi alla nave «Concordia» e di accedere ad un'area interdetta; quale soggetto istituzionale abbia ritenuto di rilasciare tale permesso. (3-02127)