Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01375 presentata da D'ANNA VINCENZO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20120227

Atto Camera Interpellanza 2-01375 presentata da VINCENZO D'ANNA lunedi' 27 febbraio 2012, seduta n.593 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: i comuni di Santa Maria a Vico, Maddaloni, San Felice a Cancello, Arienzo e Cervino, tra loro limitrofi, hanno una popolazione complessiva di oltre 81 mila abitanti; da un punto di vista geografico, i comuni citati, si trovano in una zona molto delicata per quanto riguarda il rischio di possibili infiltrazioni della criminalita' organizzata; a differenza di altre aree della provincia di Caserta, dove le forze dell'ordine hanno conseguito importanti successi nel contrasto delle attivita' criminali, nei comuni citati e nel piu' ampio territorio della Valle di Suessola, le attivita' di controllo del territorio, di repressione e di prevenzione non hanno raggiunto, a causa dei limitati mezzi a disposizione delle forze dell'ordine, gli attesi risultati; nel corso degli ultimi mesi si e' registrato un aumento degli atti criminali contro le persone e le cose, un maggiore spaccio di stupefacenti e il conseguente aumento dei furti in appartamenti; in un territorio cosi' vasto e complesso non solo si registra un sottodimensionamento di organici e mezzi delle forze dell'ordine che non possono oggettivamente affrontare in maniera adeguata la crescente criminalita', ma si continua a diminuire, come nel caso del comune di Santa Maria a Vico, il personale presente nella locale stazione dei carabinieri; in altri casi, come nel comune di Cervino, non vi e' nessun presidio fisso delle forze dell'ordine; nel comune di Maddaloni pur essendoci sia un commissariato sia una stazione dei carabinieri, tale presenza e' totalmente insufficiente rispetto alla vastita' e alla complessita' di un territorio che e' limitrofo alla provincia di Napoli; tale situazione e' stata denunciata piu' volte dalle amministrazioni locali, senza che sia stato preso alcun provvedimento, al contrario, il prefetto di Caserta, in data 9 dicembre 2010, ha risposto al comune di Santa Maria a Vico, affermando che non sussisterebbero i presupposti per il potenziamento della locale stazione dei carabinieri -: quali provvedimenti intenda adottare al fine di garantire la sicurezza e l'ordine pubblico nel territorio dei comuni in questione. (2-01375)«D'Anna».

 
Cronologia
giovedì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 61 contrari e 13 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216 recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative e differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative (C. 4865-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 1° marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 237 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, l'emendamento del Governo 1.900, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (S. 3110), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.