Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06290 presentata da SCALERA GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120229

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06290 presentata da GIUSEPPE SCALERA mercoledi' 29 febbraio 2012, seduta n.595 SCALERA, DI CENTA, VESSA, LAINATI, LUCIANO ROSSI, STASI, PETRENGA, CENTEMERO, MURO, RIVOLTA, MAZZARELLA, MILANESE, NICOLUCCI, GRAZIANO, IANNARILLI, VELLA, IANNACCONE, PALMIERI, IAPICCA, BOSSA e FRASSINETTI. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali, al Ministro per la coesione territoriale. - Per sapere - premesso che: l'area archeologica di Pompei va sviluppando da mesi una serie di crolli che confermano il critico stato di salute di uno dei piu' straordinari patrimoni della cultura nazionale; nella mattinata del 27 febbraio si e' verificato un ulteriore incidente con il distacco di una parte di intonaco non affrescato di circa un metro appartenente all'atrio della Domus della Venere in Conchiglia, nella famosa via dell'Abbondanza, una delle piu' celebri del sito archeologico di Pompei; e' stato programmato per il sito archeologico un piano di interventi per complessivi 105 milioni di fondi europei che il Ministro per la coesione, Fabrizio Barca, ha inserito nel piano nazionale coesione -: se, alla luce delle critiche situazioni registratesi, non intenda accelerare ogni iniziativa di Governo per disporre, in tempi brevi, delle cifre necessarie ad affrontare un'emergenza non piu' rinviabile.(5-06290)





 
Cronologia
giovedì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 61 contrari e 13 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216 recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative e differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative (C. 4865-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 1° marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 237 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, l'emendamento del Governo 1.900, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (S. 3110), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.