Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06291 presentata da SCALERA GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120229

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06291 presentata da GIUSEPPE SCALERA mercoledi' 29 febbraio 2012, seduta n.595 SCALERA, VESSA, LAINATI, PALMIERI, STASI, PETRENGA, MURO, RIVOLTA, DI CENTA, IAPICCA, VELLA, IANNARILLI, IANNACCONE, FRASSINETTI, MILANESE, NICOLUCCI e MAZZARELLA. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: nell'ambito della necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri, area presente sin dal 2004 nella lista dei siti Unesco - Patrimonio dell'umanita', si registrano le costanti incursioni di tombaroli senza scrupoli che hanno depredato, in questi anni, migliaia di reperti archeologici di indiscutibile valore storico; nonostante il significativo impegno di alcune associazioni culturali impegnate sul territorio la situazione non sembra registrare, al momento, particolari miglioramenti; l'amministrazione locale appare, per l'ennesima volta, forzatamente immobile, poiche' sciolta e commissariata, a seguito di una serie di avvisi di garanzia pervenuti per presunte irregolarita' urbanistiche; l'obiettivo dei malviventi appare oggi quello di ridurre l'importanza del sito archeologico, pervenendo rapidamente alla perdita del bollino Unesco, per liberarsi da ogni particolare vincolo ed incentivare i loro traffici illegali -: se non ritenga necessario intervenire rapidamente per ripulire l'intera area archeologica in vista della prossima ispezione dei commissari dell'Onu, il cui parere appare fondamentale per la riconferma della protezione dell'Unesco, attuando, nel frattempo, ogni utile iniziativa per evitare quella spoliazione culturale che rende negativa l'immagine dell'Italia agli occhi dell'intera comunita' internazionale. (5-06291)

 
Cronologia
giovedì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 61 contrari e 13 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216 recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative e differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative (C. 4865-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 1° marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 237 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, l'emendamento del Governo 1.900, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (S. 3110), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.