Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01528 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120606

Atto Camera Interpellanza 2-01528 presentata da GIUSEPPE BERRETTA mercoledi' 6 giugno 2012, seduta n.645 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, per sapere - premesso che: gia' dal 2009 sono stati mossi precisi rilievi sulla gestione dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici (Enpam), cassa previdenziale di medici e dentisti, in ordine ad investimenti mobiliari ed immobiliari; a seguito delle numerose denunce, apparse anche sulla stampa, che paventavano un possibile buco di oltre un miliardo di euro, veniva fornito ad un advisor esterno la SRI Advisers l'incarico di svolgere un'analisi del patrimonio e degli investimenti dell'Ente; nel suo rapporto la societa' analista SRI Advisers, fra le diverse criticita' emerse, criticava, tra l'altro, il «bilancio molto lacunoso in particolare per operazioni su portafoglio mobiliare immobilizzato», e non evidenziabili da osservatori esterni, advisor remunerati con commissioni particolarmente elevate difficilmente riscontrabili nelle finanziarie nazionali e internazionali (fino al 7 per cento contro una media del 3); a seguito di detto rapporto Giansalvo Sciacchitano, membro del consiglio di amministrazione di Enpam, ed i presidenti degli Ordini dei medici di Catania, Ferrara, Bologna e Latina, presentavano un esposto per chiedere che si facesse luce sulla trasparenza della gestione mobiliare ed immobiliare dell'ente; nei mesi scorsi, il nucleo di polizia valutaria della Guardia di finanza ha avviato un'inchiesta su dette operazioni dell'Enpam, effettuando decine di perquisizioni; la Guardia di finanza ipotizza perdite per 500 milioni di euro, ma gli investimenti a rischio costituirebbero l'88 per cento del portafoglio titoli Enpam: 2,9 miliardi di euro su 3,3 complessivi; tra gli altri, ci sarebbero nove obbligazioni strutturate a rischio (Cdo) sottoscritte tra 2004 e 2006 con JP Morgan, Deutsche Bank, Barclays; anche a seguito dell'inchiesta che ha visto coinvolti l'ex consigliere Maurizio Dallocchio, l'ex direttore generale Leonardo Zongoli e l'ex responsabile del servizio gestione investimenti finanziari Roberto Roseti, il dottor Eolo Parodi si e' autosospeso dal ruolo di presidente dell'Ente; tali vicende hanno procurato allarme e preoccupazione, oltre che fra i professionisti iscritti alla Cassa, fra gli inquilini dei numerosi immobili di proprieta' dell'Enpam -: di quali elementi disponga in merito a quanto sopra esposto; quali iniziative urgenti intenda assumere il Governo al fine di analizzare la gestione degli investimenti finanziari dell'Enpam; quali iniziative intenda assumere il Governo al fine di garantire agli iscritti dell'Enpam una corretta amministrazione e scongiurare nuovi e onerosi aumenti dei contributi. (2-01528) «Berretta».

 
Cronologia
mercoledì 30 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva gli emendamenti 1.900, 22.900, 41.900 e 55.900, sostitutivi rispettivamente degli articoli da 1 a 21, da 22 a 40, da 41 a 54 e da 55 a 77 del d.d.l. recante disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita (S. 3249), sui quali il Governo ha posto le relative questioni di fiducia.



mercoledì 13 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva gli articoli 10, 13 e 14, nel testo delle Commissioni, del d.d.l. già approvato dal Senato, recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (C. 4434), sui quali il Governo ha posto le relative questioni di fiducia.