Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/01585 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120704
Atto Camera Interpellanza 2-01585 presentata da GIUSEPPE BERRETTA mercoledi' 4 luglio 2012, seduta n.660 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che: il Ministero dell'economia e delle finanze nella programmazione triennale del fabbisogno del personale non ha incluso alcuna richiesta di autorizzazione a coprire eventuali posti vacanti attraverso la procedura della ricostituzione del rapporto di lavoro; tale scelta, ad avviso dell'interpellante, lede le legittime aspettative degli ex dipendenti e crea insostenibili situazioni e discriminazioni ai danni di soggetti che hanno interrotto il rapporto di lavoro con l'amministrazione per motivi di salute; a mero titolo esplicativo, si cita il caso del signor A. S. impiegato presso la ragioneria territoriale dello Stato di Catania, il cui rapporto di lavoro con l'amministrazione si e' risolto a decorrere dal 17 dicembre 2007, a seguito del giudizio medico-legale che ne dichiarava «l'assoluta e permanente impossibilita' a svolgere qualsiasi attivita' lavorativa»; a seguito della revisione sanitaria effettuata quattro anni dopo, dal succitato giudizio medico legale, la commissione medica di verifica di Palermo dichiarava il suddetto impiegato «idoneo al servizio d'istituto»; essendo venuto meno il diritto a godimento della pensione di inabilita' a qualsiasi attivita' lavorativa, l'INPS disponeva l'immediata sospensione dell'assegno mensile ed attivava il recupero delle rate indebitamente erogate; considerato che il signor S. non ha ancora maturato il diritto alla pensione ordinaria, presentava istanza, ai sensi del Contratto collettivo nazionale di lavoro attualmente vigente, per la ricostituzione del rapporto di lavoro; non essendo stata richiesta dal Ministero dell'economia e delle finanze autorizzazione a coprire eventuali posti vacanti attraverso la procedura della ricostituzione del rapporto di lavoro, l'istanza di ricostituzione del rapporto di lavoro del signor S. non e' stata accolta -: se sia a conoscenza di quanto sopra esposto; se non ritenga di dover formulare richiesta alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l'autorizzazione a coprire eventuali posti vacanti attraverso la procedura della ricostituzione del rapporto di lavoro, posto che il rifiuto alla costituzione del rapporto di lavoro, specie in presenza di gravi e certificati motivi di salute, rappresenta ad avviso dell'interrogante una lesione di un diritto soggettivo incondizionato degli ex dipendenti; quali iniziative intenda assumere al fine di evitare che gli effetti negativi delle scelte di programmazione delle assunzioni e di contenimento della spesa ricadano esclusivamente su dipendenti pubblici che non hanno alcun torto se non quello di aver sofferto di una grave malattia. (2-01585) «Berretta».