Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01644 presentata da AMICI SESA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120905

Atto Camera Interpellanza 2-01644 presentata da SESA AMICI mercoledi' 5 settembre 2012, seduta n.680 La sottoscritta chiede di interpellare il Ministro della giustizia, il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: l'agguato mafioso e l'uccisione del boss Gaetano Marino avvenuto il 23 agosto 2012 sul lungomare di Terracina segue a meno di un mese l'uccisione di Modestino Pellino, affiliato al clan Moccia, in piazza a Nettuno; due episodi che confermano come il litorale laziale e il sud pontino siano oramai considerati terreno privilegiato da parte delle organizzazioni criminali e camorristiche; riciclaggio di denaro, investimenti nell'edilizia, controllo del traffico di droga rappresentano i forti interessi economici delle organizzazioni criminali. È su questi interessi, inoltre, che si e' aperta una lotta spietata per la supremazia di un clan su l'altro nell'occupazione di fette di territorio; il basso Lazio e il litorale sono da tempo individuati come terreno di penetrazione come dimostrano i due ultimi omicidi: le numerose relazioni della direzione investigativa antimafia e della direzione distrettuale antimafia lo hanno da tempo confermato eliminando qualsiasi dubbio su ipotetiche zone immuni da fenomeni mafiosi; e' accertata, inoltre, una presenza di esponenti di famiglie camorristiche della vicina Campania che passano lunghi periodi nelle cittadine turistiche del sud pontino, ed e' rilevata la presenza nello stesso territorio di esponenti delle 'ndrine calabresi -: quali impegni si intendano assumere al fine di potenziare la presenza delle forze dell'ordine e delle forze investigative da destinare alla provincia di Latina; se non si ritenga necessaria ed urgente una iniziativa diretta all'istituzione di una sezione della direzione investigativa antimafia e della direzione distrettuale antimafia nella provincia di Latina; se alla luce di quanto sopra esposto la razionalizzazione delle circoscrizioni giudiziarie, con la soppressione delle sezioni distaccate di Terracina e Gaeta, appaia consona o se meritevole di una riflessione al fine di rafforzare la presenza dello Stato mentre la criminalita' cerca di occupare nuovi territori. (2-01644) «Amici».

 
Cronologia
martedì 7 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 403 voti favorevoli, 86 contrari e 17 astenuti, la questione di fiducia sull'articolo unico del disegno di conversione del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (C. 5389), già approvato dal Senato il 31 luglio (legge 7 agosto 2012, n. 135).

martedì 18 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di conversione del decreto-legge 7 agosto 2012, n. 129, recante disposizioni urgenti per il risanamento ambientale e la riqualificazione del territorio della città di Taranto (C. 5423), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 3 ottobre (legge 4 ottobre 2012, n. 171).