Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/01659 presentata da TASSONE MARIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120912
Atto Camera Interpellanza 2-01659 presentata da MARIO TASSONE mercoledi' 12 settembre 2012, seduta n.684 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, per sapere - premesso che: recentemente paurosi incendi hanno distrutto gran parte del territorio nazionale e della regione Calabria in particolare devastando il patrimonio boschivo e della macchia mediterranea, lambendo anche centri abitati cosi' come e' accaduto nel territorio di Magisano. Il fenomeno si ripete puntualmente, in questo periodo, ogni anno, ed ormai il convincimento e' che gli atti siano di natura chiaramente dolosa; gli atti sono di una portata tale che costituiscono una minaccia importante per il territorio calabrese sia sotto il profilo dell'equilibrio idro-geologico che per l'aspetto economico legato alle attivita' agricolo-forestali; pieno riconoscimento e plauso va concesso al Corpo dei vigili del fuoco, al Corpo Forestale e a tutte le forze dell'ordine comprese le polizie locali nonche' a tutti i volontari che con la loro professionalita' e abnegazione hanno contenuto i danni ed in molti casi evitato il peggio, scongiurando anche che alcune abitazioni venissero avvolte dalle fiamme; dal 2008 e' in vigore nella regione Basilicata in via sperimentale un sistema di monitoraggio e prevenzione integrato denominato Fire-Sat, in grado di individuare le zone piu' a rischio di incendio permettendo un celere intervento alle forze preposte; il sistema abbattendo notevolmente i costi ha dato risultati importanti consentendo negli ultimi anni di dimezzare le aree bruciate rispetto ai parametri accertati per gli anni antecedenti all'impiego; sono stati numerosi e ripetuti nel tempo gli atti di sindacato ispettivo con i quali il primo firmatario del presente atto ha segnalato ai vari Governi succedutisi negli anni la necessita' di intensificare le politiche di prevenzione e tutela del territorio e di rafforzare l'impianto investigativo per favorire l'individuazione dei responsabili -: quali iniziative il Governo intenda assumere per reprimere il fenomeno degli incendi boschivi in tutto il territorio nazionale e soprattutto in Calabria, alla luce di dati ormai inequivocabili che accertano la presenza di azioni delittuose proprie di un disegno in cui le organizzazioni criminali non sono estranee; quali siano i sistemi di monitoraggio attivi ad oggi sul territorio nazionale e se non ritengano opportuno avvalersi di sistemi tecnologici moderni, quali il sistema Fire-Sat, che hanno permesso, ove attivati, una notevole diminuzione degli incendi boschivi. (2-01659) «Tassone, Occhiuto, D'Ippolito Vitale».