Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02477 presentata da GALLETTI GIAN LUCA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120918
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02477 presentata da GIAN LUCA GALLETTI martedi' 18 settembre 2012, seduta n.687 GALLETTI, CICCANTI, TASSONE, OCCHIUTO, COMPAGNON, VOLONTÈ, RAO, NARO, ANNA TERESA FORMISANO, RUGGERI, POLI e DELFINO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'Italia registra tempi di pagamento dei crediti iva vantati con l'erario molto superiori rispetto a partner europei come Germania, Francia e Belgio, che saldano i loro crediti entro sessanta giorni; questa situazione pone le imprese italiane in una chiara situazione di svantaggio concorrenziale rispetto ai competitor stranieri; il 4 maggio 2012 una nota dell'Agenzia dell'entrate annunciava lo sblocco di 2,2 miliardi di euro di rimborsi iva, di cui avrebbero beneficiato almeno undicimila partite iva; lo sblocco delle risorse da parte della Ragioneria generale dello Stato sarebbe avvenuto in due tranche: la prima, di 400 milioni di euro, entro pochi giorni dal comunicato stesso; la seconda di 1,8 miliardi di euro entro la meta' del mese di maggio 2012; secondo una recente stima le imprese italiane sarebbero creditrici dello Stato per circa 5 miliardi di euro e l'annuncio dell'Agenzia delle entrate e' stato accolto con favore, tenuto conto del disagio attuale dei soggetti creditori, alle prese con la caduta di domanda a causa della recessione e la carenza di liquidita' -: se il pagamento dei crediti iva annunciato a maggio 2012 dall'Agenzia delle entrate sia stato effettuato e a quanto ammonterebbe il totale dei crediti maturati o in via di maturazione, per i quali sarebbe opportuno gia' prevedere adeguati stanziamenti.(3-02477)