Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01703 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121012

Atto Camera Interpellanza 2-01703 presentata da GIUSEPPE BERRETTA venerdi' 12 ottobre 2012, seduta n.702 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, per sapere - premesso che: il decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni dalla legge 22 novembre 2007, n. 222 sono state modificate le modalita' di iscrizione e l'accesso alle prestazioni previste dal decreto ministeriale n. 463 per gli iscritti alla «Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali INPDAP»; in particolare, le prestazioni creditizie: piccoli prestiti, prestiti pluriennali prestiti garantiti e mutui hanno rappresentato una delle attivita' che meglio valorizzava le risorse della gestione INPDAP; l'articolo 3-bis del summenzionato decreto-legge ha abolito l'iscrizione obbligatoria alla gestione unitaria del credito, sostituendola con la sola possibilita' di iscrizione facoltativa con adesione esplicita preventiva, per i pensionati degli enti e amministrazioni pubbliche e per i dipendenti delle medesime amministrazioni iscritti a gestioni pensionistiche diverse dall'INPDAP; il passaggio alla nuova forma di iscrizione ha procurato non pochi disguidi e disparita' di trattamento -: se sia a conoscenza di quanto su esposto; se non ritenga di assumere iniziative normative che rendano valida l'adesione esplicita alle prestazioni creditizie e sociali da parte dei lavoratori pubblici e dei pensionati esprimibile in qualsiasi momento essa venga presentata; se non ritenga che la richiesta di accesso alle prestazioni creditizie o sociali rappresenti adesione esplicita. (2-01703) «Berretta».

 
Cronologia
giovedì 11 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva l'emendamento 3.1000, interamente sostitutivo dell'articolo 3 del testo del d.d.l. Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita e il mantenimento degli articoli 1, 2 e 4 (C. 5291), approvati dalla Commissione di merito. Su tali approvazioni il Governo ha posto le relative questioni di fiducia.

venerdì 12 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il comitato del Premio Nobel annuncia l’attribuzione del Premio per la pace all’Ue, per aver contribuito per oltre 60 anni all'avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa.

mercoledì 17 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 228 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, l'emendamento 1.900, presentato dal Governo, interamente sostitutivo degli articoli da 1 a 26 del d.d.l. recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (S. 2156), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.