Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01732 presentata da ZANI EZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121108

Atto Camera Interpellanza 2-01732 presentata da EZIO ZANI giovedi' 8 novembre 2012, seduta n.716 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, per sapere - premesso che: il gruppo Monte dei Paschi di Siena e' uno dei principali operatori nel settore del credito in Italia; in queste settimane e' in corso una trattativa sindacale finalizzata alla esternalizzazione di rami operativi d'azienda con conseguente trasferimento di personale; le trattative tra le parti sono in una fase di stallo dopo che l'azienda ha interrotto i rapporti con le organizzazioni sindacali e vorrebbe imporre decisioni unilaterali che riguardano in modo particolare, l'esternalizzazione di un numero di dipendenti, variante tra 1.600 e 2.300 unita', principalmente operanti all'interno del consorzio servizi della banca stessa ed in gran parte dislocati su plessi nelle province di Siena, Mantova, Firenze, Lecce, Padova, Milano e Roma; tali prospettate esternalizzazioni creano evidente apprensione circa la stabilita' dei posti di lavoro degli attuali addetti; l'Istituto ha gia' fruito di una somma pari ad 1,9 miliardi di euro di finanziamento statale (cosiddetta Tremonti Bond) e tale finanziamento raggiungera' la somma complessiva di 3,4 miliardi di euro; tale ultima circostanza postula quindi la necessita' che il Governo presti particolare attenzione alle vicende di un istituto nei confronti del quale e' esposto per un importo di tale rilevanza -: se il Governo sia intenzionato, per quanto di competenza, ad intervenire ed in quale forma, per facilitare la ripresa della trattativa tra le parti. (2-01732) «Zani, Cenni, Albini, Marco Carra, Naccarato, Miotto, Fiano, Pierdomenico Martino, Bressa, Nannicini, Bellanova, Losacco, Garofani, Adinolfi, Rosato, D'Alema, Giacomelli, Castagnetti, D'Antoni, Lulli, Mariani, Iannuzzi, Codurelli, Picierno, Motta, Ciriello, Cavallaro, Marantelli, Fogliardi, Boccuzzi, Meta, Verducci, Fluvi, Pizzetti, Ventura, De Biasi, Villecco Calipari, Duilio, Farinone, Colaninno».

 
Cronologia
mercoledì 31 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 181 voti favorevoli, 43 contrari e 23 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute (S. 3534), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 8 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Negli Stati Uniti, il Presidente in carica Barack Obama vince le elezioni presidenziali contro il candidato repubblicano Mitt Romney.



  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 424 voti favorevoli, 78 contrari e 16 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonchè ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 (C.5520), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 21 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva gli articoli 1, 2 e 3 del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012) (C.5534-bis-A), sui quali il Governo ha posto le relative questioni di fiducia.