Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02642 presentata da RUVOLO GIUSEPPE (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, INTESA POPOLARE)) in data 20121204

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02642 presentata da GIUSEPPE RUVOLO martedi' 4 dicembre 2012, seduta n.728 RUVOLO. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la vicenda del rigassificatore di Porto Empedocle e' lo specchio del sistema italiano e dei suoi ritardi; sono passati piu' di otto anni da quando si comincio' a discutere della costruzione del rigassificatore di Porto Empedocle e solo da poco si sono aperti i primi cantieri che dovrebbero sistemare le aree pubbliche adibite all'accoglimento di tale opera; secondo le stime effettuate, se mai si dovesse dare l'avvio senza ostacoli a tale opera, ci vorrebbero circa 12 anni per arrivare alla sua realizzazione e la battaglia interpretativa delle norme che dovrebbero consentirne la realizzazione e' ancora in corso; come e' noto, la realizzazione di tale progetto ha avuto pareri contrastanti; resta il fatto, in ogni caso, che una parte della popolazione la attendesse nella speranza di vedere incrementata l'occupazione e lo sviluppo infrastrutturale in un territorio che non puo' vivere, per quanto importante, dell'esclusiva risorsa del turismo e della valorizzazione e fruizione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici; in questa situazione appare indispensabile definire un piano di sviluppo dell'intero territorio agrigentino che sia in grado di rilanciare un'area i cui livelli di disoccupazione hanno raggiunto, da troppo tempo, il limite di guardia (oltre il 35 per cento) e cio' puo' essere fatto solo attraverso un piano articolato che sappia coniugare valorizzazione delle risorse naturali, piani industriali che prevedano la messa in sicurezza delle strutture proposte sul territorio e immediato sviluppo del sistema infrastrutturale -: se sia ancora nei piani del Governo, per quanto di competenza, la realizzazione del rigassificatore nell'area di Porto Empedocle e, nel caso, in che tempi si intenda procedere all'avvio programmato dei lavori e, allo stesso tempo, come si intenda procedere alla realizzazione di un piano di sviluppo infrastrutturale dell'intera provincia di Agrigento, che certo non puo' dipendere esclusivamente dalla realizzazione o meno dell'impianto in oggetto. (3-02642)





 
Cronologia
domenica 2 dicembre
  • Politica, cultura e società

    Il segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani vince, con il 60% dei voti, le primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra alle elezioni politiche, contro il sindaco di Firenze Matteo Renzi.



    Pier Luigi Bersani
martedì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 194 voti favorevoli, 58 contrari e 4 astenuti, l'emendamento 1.900, presentato dal Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione in legge del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonchè ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 (S. 3570), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 281 voti favorevoli, 77 contrari e 140 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonchè ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa (C. 5520-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.