Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00069 presentata da MATTIELLO DAVIDE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 21/03/2013
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00069 presentato da MATTIELLO Davide testo di Giovedì 21 marzo 2013, seduta n. 2 MATTIELLO . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: il contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso ha bisogno di una vasta e profonda alleanza tra cittadini ed istituzione, basata su fiducia e rispetto reciproci; la scelta della testimonianza rappresenta uno dei momenti apicali di questa alleanza: cittadini che decidono di fare nomi e cognomi, consapevoli di cosa questo significhi, perché si possa fare giustizia. Cittadini che per questo motivo non soltanto si fidano, ma si affidano allo Stato; la normativa attualmente vigente impegna lo Stato a garantire ai testimoni di giustizia sicurezza e pieno riscatto sociale ed economico; contrariamente a quanto la normativa prevede, spesso le condizioni di vita dei testimoni di giustizia restano precarie sia sul piano della sicurezza, che su quello sociale ed economico; nello specifico sono state recentemente e improvvisamente modificate le caratteristiche della protezione garantita alla testimone Piera Aiello, che in data 16 marzo 2013 riceveva comunicazione scritta dall'ufficio scorte della località protetta, dove vive in regime di cambio di generalità, in forza della quale avrebbe da quel momento dovuto provvedere in autonomia ai propri spostamenti, comunicando agli organismi preposti modalità di viaggio e destinazione degli stessi; perplime un tale cambiamento di trattamento, soprattutto se considerato alla luce del regime di cambio di generalità; attualmente la testimone Piera Aiello si trova in Sicilia, senza scorta, accompagnata da un altro testimone di giustizia Giuseppe Carini, anch'egli senza scorta–: se il Ministro sia a conoscenza di questa situazione e cosa intenda fare. (4-00069)