Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00004 presentata da RUVOLO GIUSEPPE (IL POPOLO DELLA LIBERTA') in data 25/03/2013
Atto Senato Interpellanza 2-00004 presentata da GIUSEPPE RUVOLO lunedì 25 marzo 2013, seduta n.004 RUVOLO, MARINELLO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che: a causa di un cedimento strutturale, il 2 febbraio 2013, il ponte sul fiume Verdura in provincia di Agrigento è crollato; il crollo è avvenuto senza che nessuno dei soggetti preposti al monitoraggio della struttura si fossero accorti di nulla ovvero evidenziato che non vi era in essere alcuna forma di monitoraggio destinato alla prevenzione di fatti gravi come il crollo di un ponte su un fiume; il crollo del ponte ha provocato la spaccatura in due della provincia di Agrigento, in quanto avvenuto nel tratto della strada statale 115 tra Ribera e Sciacca, creando un notevole disagio alla viabilità di un'importante strada che collega Siracusa a Trapani; già nel corso della XVI Legislatura il primo firmatario della presente interpellanza pose la questione al Ministro pro tempore Passera con la richiesta che si procedesse in tempi rapidi al ripristino della normalità, anche con interventi strutturali, per una strada statale strategica per la provincia di Agrigento e della Sicilia sud-occidentale; ad oggi si registra uno stallo nei lavori, che avrebbero dovuto essere immediati, che stanno mortificando l'economia agricola e ittica, oltre alla viabilità della zona, in quanto si costringe la mobilità a lunghi percorsi alternativi oramai diventati insostenibili; la consegna dei lavoro era prevista nella prima decade di marzo 2013 e questo dimostra l'incapacità e l'inadeguatezza dei vertici regionali dell'Anas; ad ora sono sconosciuti i tempi relativi sia all'apertura del transito provvisorio che per l'ultimazione dei lavori relativi al ripristino della viabilità originaria della statale 115 sud occidentale sicula, si chiede di sapere: con certezza quali siano i tempi necessari sia per alla apertura del transito provvisorio; quali siano i temi per il completamento dell'opera; di chi sia la responsabilità del mancato monitoraggio della struttura del ponte crollato che poteva avere conseguenze ancora più tragiche; se il Ministro in indirizzo non ritenga, visto l'inammissibile stallo nei lavori di ripristino della viabilità, sia per l'evidente lacuna nel monitoraggio e nelle verifiche delle strutture del ponte, che si debba procedere alla rimozione dei vertici regionali dell'Anas per manifesta incapacità e inadeguatezza a svolgere il loro ruolo. (2-00004)