Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00093 presentata da AIRAUDO GIORGIO (SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 25/03/2013
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00093 presentato da AIRAUDO Giorgio testo di Lunedì 25 marzo 2013, seduta n. 3 AIRAUDO . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: nel luglio 2008 la Romi Brasile ha rilevato dall'amministrazione straordinaria l'allora Sandretto costituendo la Romi Italia, impegnandosi a garantire l'occupazione e gli investimenti che avrebbero dovuto innovare le presse per stampaggio materiale plastico di cui la Sandretto è uno storico marchio italiano; da allora a marzo 2012 gli addetti sono passati nei due siti di Grugliasco e di Pont Canavese da 260 agli attuali 149 addetti attraverso lo strumento della mobilità volontaria. La proprietà brasiliana della Romi non ha mantenuto, complice la crisi, gli impegni atti a garantire l'occupazione e gli investimenti; nel marzo 2012 la Romi ha annunciato la chiusura delle attività produttive in Italia con il conseguente licenziamento di tutti gli attuali 149 lavoratori e la chiusura dei due impianti piemontesi; per evitare questo a luglio 2012 i sindacati hanno firmato un accordo per una cassa integrazione per crisi respingendo la cessazione delle attività, con l'obiettivo di verificare visto il valore del prodotto e il valore del marchio l'esistenza di potenziali acquirenti. All'atto di quella intesa la Romi si era dichiarata disponibile a cedere l'attività; all'inizio di gennaio 2013 una cordata di imprenditori provenienti da più regioni italiane (Lombardia, Campania ed Abruzzo) ha presentato un impegno di acquisto con un dettagliato piano industriale che garantirebbe la permanenza dell'occupazione e del prodotto nel nostro Paese; di questo piano e di questo impegno sono a conoscenza anche gli uffici competenti degli assessorati al lavoro e alle attività produttive della regione Piemonte; da allora la proprietà brasiliana della Romi non si presenta più agli incontri convocati presso la regione Piemonte alimentando il sospetto di scaricare sul nostro Paese un'ulteriore perdita di posti di lavoro e di prodotto–: se il Ministro dello sviluppo economico ritenga che la Romi Brasile abbia ottemperato agli impegni assunti con l'amministrazione straordinaria al momento dell'acquisizione della società Sandretto; se il Ministro dello sviluppo economico non intenda intervenire presso il Governo brasiliano affinché si solleciti quella proprietà ad un corretto rapporto con i cittadini lavoratori del nostro Paese e con gli imprenditori italiani; quali iniziative si intendano assumere per evitare l'eventuale chiusura degli stabilimenti piemontesi in modo da non aggravare ulteriormente la crisi sociale ed occupazionale già molto forte in questa regione. (4-00093)