Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00384 presentata da BINDI ROSY (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/06/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00384 presentato da BINDI Rosy testo di Mercoledì 19 giugno 2013, seduta n. 36 BINDI . — Al Ministro per i beni e le attività culturali . — Per sapere – premesso che: lo scorso inverno, nei mesi di gennaio e febbraio, in diverse occasioni l'esondazione del fiume Crati a causa delle abbondanti precipitazioni ha allagato l'area archeologica di Sibari sommergendola; vi è stata una fortissima mobilitazione in quei giorni affinché l'area archeologica più vasta e importante della Calabria fosse salvata dal fango; il Governo nazionale a seguito dell'alluvione ha stanziato 21 milioni di euro a cui si sono aggiunte ulteriori risorse stanziate dal governo regionale; come spesso accade dopo il clamore dovuto alla mobilitazione degli organi di informazione cala il silenzio proprio come un fiume che passata la piena rientra nell'alveo; le risorse stanziate sono state utilizzate per liberare l'area dal fango e ripristinare un minimo di agibilità per i visitatori del sito archeologico; l'amministrazione comunale di Cassano allo Jonio ha lanciato l'allarme sulla necessità di valorizzare maggiormente l'area archeologica della «Sibaritide»; occorre passare da una fase dell'emergenza ad una della programmazione per la tutela, la valorizzazione e la promozione del sito archeologico al fine di renderlo uno dei veri attrattori turistici della Calabria ed in particolare del versante dell'alto Jonio–: se e quali iniziative il Ministro intenda adottare per raggiungere gli obiettivi di cui in premessa e riportare il sito archeologico di Sibari tra le grandi eccellenze culturali del nostro Paese. (5-00384)

 
Cronologia
martedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio (legge 18 luglio 2013, n. 85).



venerdì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 383 voti favorevoli e 154 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 aprile 2013 n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE (C. 1197), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (legge 24 giugno 2013, n. 71).