Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01197/026 presentata da BRAGANTINI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 21/06/2013

Atto Camera Ordine del Giorno 9/01197/026 presentato da BRAGANTINI Paola testo di Venerdì 21 giugno 2013, seduta n. 38 La Camera, premesso che: nei mesi scorsi eccezionale ondata di maltempo ha provocato alluvioni ed esondazioni in numerose regioni d'Italia, in particolare nella regione Piemonte, causando enormi disagi alla popolazione, ingenti impegni di spesa per le Amministrazioni locali, e danni ingentissimi al comparto agricolo; il decreto-legge 10 ottobre 2012, n.174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n.213, all'articolo 11, con riferimento al sisma 2012, reca disposizioni volte a garantire risorse economiche per i comuni, deroga al Patto di stabilità per gli enti locali, finanziamenti agevolati per le imprese danneggiate; finanziamenti agevolati per gli interventi di ricostruzione, deroghe transitorie per la regolarizzazione di adempimenti fiscali, burocratici e tributari, credito d'imposta per i soggetti danneggiati, anticipazione dei trattamenti pensionistici; è doveroso ricordare che eventi atmosferici di eccezionale gravità (fra cui alluvioni, esondazioni, siccità, nevicate) stanno colpendo sempre con maggiore frequenza il nostro Paese, impegna il Governo: ad assumere, nel rispetto delle compatibilità di finanza pubblica, iniziative volte ad effettuare con la massima urgenza una puntuale ricognizione e stima dei danni, derivanti dagli eventi ricordati in premessa, al fine di poter valutare ogni intervento che si dovesse rendere necessario, ivi compreso l'eventuale ristoro dei danni subiti dai soggetti pubblici e privati ricadenti nei comuni interessati dagli eventi alluvionali che hanno colpito le varie regioni, in specie riguardanti dissesto idrogeologico e viabilità. 9/1197/ 26 . (Testo modificato nel corso della seduta) Paola Bragantini , Bargero , Fiorio , Bonomo , Bobba , Gribaudo , Giorgis , D'Ottavio , Boccuzzi , Borghi , Bonifazi , Fregolent , Rossomando , Biondelli .

 
Cronologia
martedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio (legge 18 luglio 2013, n. 85).



venerdì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 383 voti favorevoli e 154 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 aprile 2013 n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE (C. 1197), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (legge 24 giugno 2013, n. 71).



lunedì 24 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem rassegna le dimissioni.