Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01197/034 presentata da DISTASO ANTONIO (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 21/06/2013

Atto Camera Ordine del Giorno 9/01197/034 presentato da DISTASO Antonio testo di Venerdì 21 giugno 2013, seduta n. 38 La Camera, premesso che: l'articolo 8- bis del decreto-legge 26 aprile 2013, n.43, prevede regimi amministrativi diversificati per le terre e rocce da scavo; il comma 1 al fine di rendere più celere e agevolare la realizzazione degli interventi urgenti previsti dal decreto-legge che comportano la gestione di terre e rocce da scavo – adottando nel contempo una disciplina semplificata di tale gestione, proporzionata all'entità degli interventi da eseguire e uniforme per tutto il territorio nazionale – limita l'applicazione del decreto ministeriale 10 agosto 2012, n.161 alle sole terre e rocce da scavo prodotte nell'esecuzione di opere soggette ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) o a valutazione di impatto ambientale (VIA); il comma 2 introduce invece, in attesa della semplificazione della normativa per la gestione dei materiali da scavo, una disciplina specifica per i cantieri di piccole dimensioni, ossia per quelli che movimentano materiali da scavo in quantità inferiore a seimila metri cubi; in considerazione del combinato disposto dei commi 1 e 2, non è chiaro quale sia la disciplina applicabile agli interventi previsti dal decreto-legge n.43 del 2013 in materia di terre e rocce da scavo in cantieri che movimentano materiali da scavo oltre i seimila metri cubi e per opere non soggette ad AIA o a VIA; considerata la necessità di chiarire la portata derogatoria del commi 1 e 2 del citato articolo 8- bis ; considerata altresì la necessità di adottare una disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, proporzionata all'entità degli interventi da eseguire e uniforme per tutto il territorio nazionale, impegna il Governo: a favorire in tempi brevissimi la semplificazione della disciplina sulla gestione delle terre e rocce da scavo uniforme su tutto il territorio nazionale e proporzionata all'entità degli interventi da eseguire, specificando la disciplina applicabile nel caso di terre e rocce da scavo relative a opere non soggette ad AIA o VIA. 9/1197/ 34 . Distaso , Alli , Latronico .

 
Cronologia
martedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio (legge 18 luglio 2013, n. 85).



venerdì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 383 voti favorevoli e 154 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 aprile 2013 n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE (C. 1197), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (legge 24 giugno 2013, n. 71).



lunedì 24 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem rassegna le dimissioni.