Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01197/096 presentata da SIBILIA CARLO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 21/06/2013

Atto Camera Ordine del Giorno 9/01197/096 presentato da SIBILIA Carlo testo di Venerdì 21 giugno 2013, seduta n. 38 La Camera, premesso che: l'articolo 4 del testo del provvedimento in esame contiene disposizioni volte a prorogare fino al 31 marzo 2014 la gestione commissariale istituita per fronteggiare e condizioni di emergenza connesse alla vulnerabilità sismica della «Galleria Pavoncelli»; la norma, come rilevato dal comitato per la legislazione, pur presente nel testo del decreto varato dal Governo sembra in contrasto con le esigenze di omogeneità del provvedimento e non risulta menzionata né nel titolo, né nel preambolo del decreto stesso; la gestione commissariale – per sua natura transitoria e legata esclusivamente a situazioni emergenziali – è in corso dal 2010 ed è già stata oggetto di proroga, mentre l'articolo 3, comma 2, del decreto-legge 59/2012, recante disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile, dispone che le gestioni commissariali operanti, ai sensi della legge 24 febbraio 1992, n.225, alla data di entrata in vigore del decreto, non sono suscettibili di proroga o rinnovo, se non una sola volta e comunque non oltre il 31 dicembre 2012; anche sotto questo profilo il comitato per la legislazione ha sottolineato l'evidente incongruenza nel rapporto con il quadro normativo vigente; sulla base del testo modificato al Senato, il commissario è tenuto ad inviare al Parlamento ed al Ministero dello infrastrutture, con periodicità semestrale, un rapporto contenente la relazione sulle attività svolte e la rendicontazione contabile delle spese sostenute; l'intervento di adeguamento strutturale sembra finalizzato – oltre alla messa in sicurezza dell'opera - prevalentemente all'aumento della portata utile della condotta, ben oltre la potenziale disponibilità idrica delle sorgenti della zona, con la conseguente realizzazione di un'infrastruttura inutilmente sovradimensionata, impegna il Governo: a fornire, per il periodo commissariale trascorso, una chiara e dettagliata rendicontazione contabile sulle spese sostenute fino a questo momento; a valutare l'opportunità di avviare una verifica dell'impatto ambientale dell'opera e a provvedere ad un'accurata analisi del rapporto costi-benefici della realizzazione della galleria. 9/1197/ 96 . Sibilia , Cariello .

 
Cronologia
martedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio (legge 18 luglio 2013, n. 85).



venerdì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 383 voti favorevoli e 154 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 aprile 2013 n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE (C. 1197), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (legge 24 giugno 2013, n. 71).



lunedì 24 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem rassegna le dimissioni.