Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00424 presentata da VALIANTE SIMONE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 24/06/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00424 presentato da VALIANTE Simone testo di Lunedì 24 giugno 2013, seduta n. 39 VALIANTE , PALMA e OLIVERIO . — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali . — Per sapere – premesso che: nella puntata di ieri 20 giugno del programma televisivo Servizio Pubblico più dal titolo «Una vera bufala» è stato mostrato tutto ciò che si nasconde dietro uno dei prodotti più amati dagli italiani la pregiata mozzarella di bufala DOP campana che finisce ogni giorno nei supermercati, nei ristoranti ed è esportata all'estero; in particolare sembrerebbe che la produzione di mozzarella di bufala DOP avvenga anche con latte congelato, non tracciabile, con il latte in polvere, che costa ancora di meno, utilizzando cagliate congelate provenienti dalla Romania, dalla Lituania, dall'Olanda e dalla Polonia; il procedimento fraudolento, consistente nel sostituire il latte e le cagliate fresche, è perfettamente congeniato per abbattere i costi a scapito della qualità, ingannando gli ignari consumatori ed eludendo l'intero protocollo stabilito per la mozzarella di bufala dop; i piccoli produttori interpellati hanno dichiarato di non si sentirsi tutelati dal consorzio di tutela della mozzarella di bufala in quanto non tutela il latte prodotto dagli allevatori ma gli interessi economici dei caseifici; durante la trasmissione il colonnello dei carabinieri Paolo Mantile ha dichiarato che presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è stato depositato un dossier di denuncia sulle pratiche del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala dop, e che, dalle verifiche effettuate, le irregolarità riscontrate sono risultate pari all'80 per cento degli allevamenti, mentre per quanto riguarda i caseifici, muniti di centro di stoccaggio di latte congelato, le irregolarità sono risultate il 100 per cento: su 31 caseifici muniti di impianto di congelamento e di stoccaggio di latte, tutti sono risultati fuori legge, comportando 21 sequestri di natura amministrativa e dieci di natura penale–: se il Ministro sia a conoscenza dei gravi fatti esposti in premessa e quali siano i suoi orientamenti in merito al dossier consegnato al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nel quale si denunciano le pratiche illecite del consorzio della mozzarella di bufala dop; se non ritenga urgente predisporre le necessarie e opportune verifiche al fine di accertare il rispetto del disciplinare di produzione e del corretto funzionamento dei soggetti preposti ai controlli di garanzia; quali iniziative urgenti intenda adottare per fronteggiare una situazione che crea allarme su un prodotto di pregio del made in Italy come la mozzarella di bufala, già recentemente danneggiata dalla vicenda «brucellosi». (5-00424)

 
Cronologia
venerdì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 383 voti favorevoli e 154 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 aprile 2013 n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE (C. 1197), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (legge 24 giugno 2013, n. 71).



lunedì 24 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem rassegna le dimissioni.



lunedì 1° luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    La Croazia entra a far parte dell'Unione europea, come 28° Stato membro.