Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01430 presentata da LATRONICO COSIMO (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 25/07/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01430 presentato da LATRONICO Cosimo testo presentato Giovedì 25 luglio 2013 modificato Mercoledì 24 luglio 2013, seduta n. 59 LATRONICO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: da mesi i mezzi di informazione locali hanno reso nota la situazione di degrado e di pericolo del viadotto «Molino» (una struttura di circa 700 metri, composto da 25 campate) al chilometro 4 della strada statale Basentana; a seguito di una denuncia presentata da semplici cittadini il 12-13 luglio 2013, i carabinieri Vaglio Basilicata (PZ) hanno effettuato un sopralluogo rilevando a) due corsie di marcia chiuse al traffico sin dal 2009; b) avanzato degrado strutturale dell'intero impalcato; c) travi che cadono a pezzi; d) ferri scoperti arrugginiti e pensili; e) solette lesionate e forse collassate; f) rischio per la pubblica incolumità; nonostante le continue sollecitazioni la struttura è in uno stato di assoluta incuria, dovuta anche ai difetti realizzativi e alla scarsissima qualità dei materiali impiegati; il prefetto di Potenza, in una dichiarazione rilasciata alla stampa ha dichiarato che «per il viadotto Molino si sta facendo tutto il possibile»; il prefetto ha reso pubblica una nota del Ministero Infrastrutture (n.1753 del 9 aprile 2013 a firma del Direttore Generale dottoressa Barbara MARINALI) che elenca alcuni interventi in corso di esecuzione; tuttavia la nota ministeriale in titolo non si riferisce ai lavori presso l'impalcato del viadotto Molino in provincia di Potenza, ma ai lavori presso le fondazioni del viadotto «Calciano 2» in provincia di Matera, dove peraltro gli interventi dell'ANAS, secondo le denunzie presentate dai cittadini, hanno ulteriormente compromesso la struttura: prova ne sia una serie di cedimenti successivi; giova ricordare che lungo la Basentana, un'arteria fondamentale per la Basilicata, sorgono circa 100 viadotti con circa 100 campate, la gran parte dei quali in pessimo stato di conservazione; numerosi altri di questi avrebbero bisogno di interventi di manutenzione, anche di natura straordinaria; l'intera tratta Caldano-Potenza è in pessimo stato di conservazione; sulla strada europea E847 la situazione è anche peggiore: vi sono tre viadotti già demoliti ed in attesa di ricostruzione. La tratta Balvano-Buccino è già da alcuni mesi interdetta al traffico pesante; si assiste pertanto ad un progressivo isolamento della Basilicata, aggravato dalle già segnalate soppressioni di treni a lunga percorrenza segnalato in altro atto di sindacato ispettivo dell'interrogante–: se non ritenga opportuno effettuare un sopralluogo urgente e avviare immediati lavori di ripristino di un minimo di sicurezza sul viadotto «Molino» al km 4 della strada statale Basentana; se non intenda avviare un'indagine sulle modalità con cui sono stati condotti i lavori sul viadotto Calciano 2 della strada statale Basentana; se non ritenga opportuno ordinare un approfondito sopralluogo lungo la strada statale Basentana e la E847, nei tratti che percorrono la regione Basilicata. (4-01430)

 
Cronologia
mercoledì 24 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 427 voti favorevoli e 167 contrari, nel testo modificato dalle Commissioni riunite a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



lunedì 29 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Viene rapito in Siria il gesuita Paolo Dall'Oglio.