Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00803 presentata da LATRONICO COSIMO (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 31/07/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00803 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Mercoledì 31 luglio 2013, seduta n. 62 LATRONICO . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: si è appreso da notizie di stampa che alle 3:00 del 29 luglio 2013, un carico di materiale nucleare sarebbe stato trasportato dal centro ENEA della Trisaia di Rotondella, in provincia di Matera, all'aeroporto militare di Gioia del Colle dove un aereo americano ha provveduto a trasferirlo in America; le operazioni sarebbero state autorizzate dagli organi italiani preposti in accordo con le istituzioni americane competenti e si sarebbero svolte con l'ausilio di centinaia di agenti di pubblica sicurezza che avrebbero scortato il materiale pericoloso lungo il tragitto sulla strada statale 106 Jonica; le operazioni si sono svolte senza alcun coinvolgimento dei territori e delle autonomie locali interessati e senza che gli stessi fossero informati dei fatti; è necessario verificare quale materiale sia stato trasportato e le modalità del trasporto, anche al fine di tranquillizzare le popolazioni che vivono e operano attorno al centro ENEA di Trisaia, da tempo preoccupate delle condizioni di conservazione del materiale radioattivo e che sono interessate a conoscere l'avanzamento dell'attività di messa in sicurezza annunciate negli anni scorsi per elevare gli standard di salvaguardia dei lavoratori e dell'ambiente–: quali siano gli standard di sicurezza adottati nel prelievo e nel trasporto del materiale radioattivo. (5-00803)





 
Cronologia
martedì 30 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (C. 1310), che sarà definitivamente approvato dal Senato il 1° agosto (legge 3 agosto 2013, n. 90).



mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (C. 1327), che era stato licenziato dal Senato l'8 luglio (legge 6 agosto 2013, n. 97) e il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (C. 1326), che era stato licenziato dal Senato l'8 luglio (legge 6 agosto 2013, n. 96).



lunedì 5 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2013, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena (C. 1417), che sarà definitivamente licenziato dal Senato l'8 agosto (legge 9 agosto 2013, n. 94).