Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01655 presentata da BIANCHI STELLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/08/2013
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01655 presentato da BIANCHI Mariastella testo di Giovedì 8 agosto 2013, seduta n. 68 MARIASTELLA BIANCHI , GINOBLE , MORASSUT , MARIANI , MAZZOLI , CARRESCIA , COMINELLI , GIOVANNA SANNA , ZARDINI , MANFREDI , REALACCI , TINO IANNUZZI , GADDA , D'INCECCO , DALLAI , CASSANO , DECARO , CASTRICONE , AMATO , BRAGA e GUTGELD . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: l’ iter di istituzione del parco nazionale della Costa Teatina è stato avviato con l'articolo 8, comma 3, della legge n.93/2001. Un'area protetta che, sebbene formalmente prevista da ormai 12 anni, non è in realtà mai nata a causa della sua mancata perimetrazione; entro lo scorso 30 giugno 2013 la regione Abruzzo avrebbe dovuto formulare una proposta seria, partecipata e condivisa circa la perimetrazione del futuro parco nazionale secondo quanto stabilito dalla legge 24 dicembre 2012, n.228, che all'articolo 1, comma 388, tab. 2, n.27, ha stabilito la proroga, al 30 giugno 2013, del termine per l'attuazione delle disposizioni previste dall'articolo 8, comma 3, della legge 23 marzo 2001, n.93, precedentemente prorogato al 31 dicembre 2012 dal decreto-legge n.225 del 2010; la direzione generale per la protezione della natura e del mare, richiamando la sua precedente nota dell'11 ottobre 2012 con cui aveva già sollecitato la regione Abruzzo a predisporre una perimetrazione in accordo con i comuni, in una nuova nota del 28 marzo 2013 ha rimarcato che «si è dovuto rilevare che nessun riscontro è pervenuto da Codesta regione impedendo di fatto il superamento dello stallo in cui permane da tempo la procedura in atto»; secondo quanto stabilito dal comma 3- bis del decreto-legge 29 dicembre 2010, n.225 in caso di inadempienza si sarebbe dovuto procedere alla nomina di un commissario ad acta che provveda alla predisposizione e attuazione di ogni intervento necessario e che ad oggi non risulta pervenuta da parte della regione Abruzzo nessuna proposta di perimetrazione; il parco della Costa teatina costituisce un rilevante progetto ambientale che valorizzerà il litorale e potrà avere riflessi positivi, oltre che per la tutela, anche per lo sviluppo turistico ed economico ecocompatibili dell'area interessata–: quali iniziative urgenti intende adottare al fine di dare al più presto risposta ai comuni interessati all'istituzione del parco, in attuazione di quanto previsto dalla legge 93 del 2001, per arrivare ad una definitiva perimetrazione del parco; se il Ministro interrogato sia in grado di stabilire una data certa entro la quale si giungerà ad una perimetrazione conclusiva del parco senza ulteriori proroghe. (4-01655)