Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00065 presentata da GIOVANARDI CARLO (IL POPOLO DELLA LIBERTA') in data 04/09/2013
Atto Senato Interpellanza 2-00065 presentata da CARLO GIOVANARDI mercoledì 4 settembre 2013, seduta n.094 GIOVANARDI - Al Ministro della salute - Premesso che, a quanto risulta all'interpellante: l'Emilia-Romagna sia l'unica tra le regioni italiane nella quale il Ministero della salute non è abilitato a nominare un suo rappresentante nel collegio dei revisori dei conti delle ASL e delle aziende ospedaliere; recentemente i Nas dei carabinieri hanno scoperto che l'assessore per la sanità della Regione Carlo Lusenti, medico ospedaliero in aspettativa dalla ASL di Cesena, svolge attività professionale a pagamento presso una struttura privata; la Regione, attraverso dichiarazioni del presidente Vasco Errani, ha solidarizzato con l'assessore, difendendo la regolarità del suo operato, in quanto autorizzato a svolgere visite private dal direttore sanitario della Asl di Cesena, suo sottoposto; nel nostro Paese è in vigore la legge n. 215 del 2004 che stabilisce l'incompatibilità fra cariche di governo e l'esercizio di attività professionali, in materie connesse con la carica di governo, di qualunque natura, anche se gratuite, a favore di soggetti pubblici e privati (art. 2) e obbliga le Regioni ad adottare disposizioni idonee ad assicurare il rispetto di questo principio (art. 1, comma 3), si chiede di conoscere: se corrisponda a verità che la Regione Emilia-Romagna è l'unica regione italiana nella quale il Ministro in indirizzo non nomina rappresentanti nelle ASL e nelle aziende ospedaliere; se la legge nazionale sull'incompatibilità tra incarichi di Governo e l'esercizio della professione si applichi anche in Emilia-Romagna; quali iniziative intenda intraprendere perché le regole che valgono in tutta Italia siano applicate anche in Emilia-Romagna. (2-00065)