Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00066 presentata da GIOVANARDI CARLO (IL POPOLO DELLA LIBERTA') in data 04/09/2013

Atto Senato Interpellanza 2-00066 presentata da CARLO GIOVANARDI mercoledì 4 settembre 2013, seduta n.094 GIOVANARDI - Al Ministro dell'interno - Premesso che: la stampa e i media hanno dato grande rilievo alla notizia che il liceo "Socrate" di Roma sarebbe stato oggetto di un grave attentato incendiario per il suo impegno al contrasto dell'omofobia, mentre pochi giorni dopo è emerso che l'incendio era stato appiccato da tre giovani studenti dello stesso istituto che intendevano così vendicare la loro bocciatura; stampa e media hanno dato ampio rilievo alle discriminazioni e ai dileggi di cui sarebbe stata vittima una coppia di omosessuali in un complesso turistico siciliano mentre qualche giorno dopo è emerso che si trattava, secondo quanto risulta all'interpellante, di una delle solite operazioni mediatiche escogitate dall'avvocato Canzona; questi episodi assieme ad altri purtroppo veri, che hanno indicato fra le cause di suicidi di minorenni anche problemi connessi all'omosessualità, sono stati enfatizzati per motivare la necessità di estendere il decreto-legge n. 122 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 205 del 1993, cosiddetta legge Mancino, anche all'omofobia e alla transfobia, si chiede di sapere se nell'ambito delle violenze e delle ingiurie di cui sono vittime donne e uomini nel nostro Paese si rilevi effettivamente dai dati in possesso del Ministero un'emergenza di reati commessi nei confronti di omosessuali e transessuali, e comunque quale sia l'entità del fenomeno. (2-00066)

 
Cronologia
venerdì 30 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nomina senatori a vita il maestro Claudio Abbado, la professoressa Elena Cattaneo, l'architetto Renzo Piano e il professor Carlo Rubbia, per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale.



venerdì 6 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Al vertice G20 che si svolge a San Pietroburgo, i leader dei paesi membri approvano un piano d'azione per la crescita economica e l'occupazione rivolto principalmente agli investimenti.