Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00067 presentata da GIOVANARDI CARLO (IL POPOLO DELLA LIBERTA') in data 04/09/2013

Atto Senato Interpellanza 2-00067 presentata da CARLO GIOVANARDI mercoledì 4 settembre 2013, seduta n.095 GIOVANARDI - Al Ministro della giustizia - Premesso che: il giorno 3 settembre 2013 sono state depositate le motivazioni della Corte di assise di Roma relative alla morte di Stefano Cucchi che scagionano da ogni responsabilità per l'accaduto i tre agenti a suo tempo rinviati a giudizio; a commento delle motivazioni il Ministro in indirizzo Anna Maria Cancellieri ha dichiarato che si tratta di una vicenda molto complessa sulla quale ci sono ispezioni amministrative in corso risultando all'interpellante che l'indagine svolta dopo l'accaduto dal Dipartimento amministrativo penale abbia portato ad escludere ogni responsabilità degli agenti di custodia, si chiede di sapere come sia possibile che a quattro anni dai fatti in oggetto il Ministro in indirizzo possa dichiarare che il Governo non ha ancora concluso gli accertamenti di sua competenza. (2-00067)

 
Cronologia
venerdì 30 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nomina senatori a vita il maestro Claudio Abbado, la professoressa Elena Cattaneo, l'architetto Renzo Piano e il professor Carlo Rubbia, per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale.



venerdì 6 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Al vertice G20 che si svolge a San Pietroburgo, i leader dei paesi membri approvano un piano d'azione per la crescita economica e l'occupazione rivolto principalmente agli investimenti.