Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00958 presentata da FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/09/2013
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00958 presentato da FIANO Emanuele testo di Lunedì 9 settembre 2013, seduta n. 73 FIANO , BRAGA , RAMPI , MAURI , GUERRA , COMINELLI , CINZIA MARIA FONTANA , GADDA , POLLASTRINI , MALPEZZI , COVA , GIAMPAOLO GALLI , PELUFFO , CASATI , CARNEVALI , CIMBRO , FRAGOMELI , SCALFAROTTO , FERRARI , CARRA , MISIANI , TENTORI , GASPARINI , QUARTAPELLE PROCOPIO , SCUVERA , GIUSEPPE GUERINI , LAFORGIA , LORENZO GUERINI , MELILLI , SENALDI , MARANTELLI , MOSCA , MARTELLI , BERLINGHIERI e BAZOLI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: gli organi di stampa hanno dato notizia che, nei giorni 12, 13 e 14 settembre prossimi, verrà organizzato in Lombardia il «Festival Boreal», un raduno dei movimenti neonazisti e neofascisti europei promosso da Forza Nuova, la cui dislocazione sul territorio lombardo rimane per ora ancora sconosciuta; la regione Lombardia è stata interessata negli ultimi anni dallo svolgimento di raduni e incontri di analogo stampo, il cui orientamento culturale fa esplicito richiamo all'intolleranza, al razzismo, alla xenofobia, all'omofobia, alla violenza (il raduno a Malnate l'aprile scorso e quello nel quartiere Rogoredo a Milano lo scorso giugno, per citare solo gli ultimi in ordine cronologico); in queste settimane si sono già registrate diverse prese di posizione delle istituzioni e delle forze democratiche ed antifasciste del territorio, a sottolineare la preoccupazione per il fatto che il ripetersi di appuntamenti di questo tipo porti alla diffusione delle ideologie estremiste ed eversive, in netto contrasto con i principi e i valori democratici ed antifascisti sanciti dalla Costituzione italiana–: se il Ministro sia a conoscenza di tale prossimo appuntamento e come intenda intervenire, per quanto di propria competenza, al fine di impedire la manifestazione in oggetto e prevenire il rischio che episodi simili possano ripetersi in futuro. (5-00958)