Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00069 presentata da GIOVANARDI CARLO (IL POPOLO DELLA LIBERTA') in data 10/09/2013

Atto Senato Interpellanza 2-00069 presentata da CARLO GIOVANARDI martedì 10 settembre 2013, seduta n.098 GIOVANARDI - Ai Ministri della salute e dell'economia e delle finanze - Premesso che: da notizie di stampa appare che il costo annuale della gestione dei canili della città di Roma ammonta a 8 milioni di euro, erogati direttamente dal Comune ad un'associazione privata; recentemente il dottor Roberto Giannella responsabile del Servizio veterinario di sanità animale della ASL di Terni ha dichiarato: "nei nostri canili risiedono attualmente 1736 cani, un numero invariato rispetto al 2012", un cane ricoverato al canile costa 1.000 euro all'anno di soldi pubblici: si arriva quindi a spese totali di oltre un milione e 700.000 euro all'anno; da fonte LAV Osservatorio nazionale zoomafia del 16 luglio 2013 si apprende il business legato alla gestione dei canili "illegali" (strutture spesso sovraffollate ed inadeguate sotto l'aspetto igienico-sanitario e strutturale) così come il business sul traffico dei cani randagi mantiene intatto il suo potenziale criminale che garantisce agli sfruttatori di questi animali introiti sicuri e cospicui, grazie a convenzioni con le amministrazioni locali per la gestione dei canili. Solo nel 2012 sono state sequestrate almeno 4 strutture; dai dati ricavati dall'anagrafe degli animali di affezione sono 6 milioni i cani regolarmente inseriti nelle anagrafi familiari, mentre circa 150.000 sarebbero i cani presenti nelle 915 strutture autorizzate (canili o rifugi), mentre in altre strutture private sarebbero ricoverati 500.000 cani; in un documento ufficiale nella Regione Marche, il costo giornaliero pro capite per ogni animale varia da un minimo di 1,72 ad un massimo di 3,25 euro; da un semplice calcolo si rileva che il costo medio annuale di ricovero di ogni animale è di circa euro 1000 annui, che moltiplicato per 600.000 fa risultare la stratosferica cifra di 600 milioni di euro, si chiede di sapere quali iniziative i Ministri in indirizzo, per quanto di competenza, intendano intraprendere per monitorare il fenomeno, contrastare le iniziative dei racket malavitosi nel settore e razionalizzare la spesa nel momento in cui vengono effettuati dolorosissimi tagli alla spesa pubblica per quanto riguarda la sanità e l'assistenza. (2-00069)

 
Cronologia
venerdì 6 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Al vertice G20 che si svolge a San Pietroburgo, i leader dei paesi membri approvano un piano d'azione per la crescita economica e l'occupazione rivolto principalmente agli investimenti.



giovedì 19 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Gaetano Silvestri è eletto Presidente della Corte costituzionale.