Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00369 presentata da SPERANZA ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/10/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00369 presentato da SPERANZA Roberto testo di Mercoledì 9 ottobre 2013, seduta n. 93 SPERANZA , FOLINO , ANTEZZA , MONGIELLO , GINEFRA , PELILLO , MARIANI , VENTRICELLI , BELLANOVA , CAPONE , GRASSI , MICHELE BORDO e BURTONE . — Al Presidente del Consiglio dei ministri . — Per sapere – premesso che: a partire dal 6 ottobre 2013 e per tutta la giornata e la notte tra lunedì e martedì successivi si è registrata una eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la fascia jonica metapontina; i centri più colpiti sono Ginosa, Pomarico, Marconia di Pisticci, Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, Montescaglioso; in poche ore si è abbattuta una vera bomba d'acqua che ha allagato strade, case, esercizi commerciali, campi agricoli; l'intera area archeologica di Metaponto è sommersa; si è purtroppo registrata una vittima e tre persone risultano ancora disperse; i danni sono ingenti e non è ancora possibile quantificarli; sono state chiuse al traffico la strada statale 407 Basentana e la strada statale 106 jonica nei tratti colpiti dal maltempo compresa la tratta ferroviaria Metaponto-Taranto a partire dalla stazione di Pisticci Scalo; la situazione è drammatica e necessita di interventi urgenti–: se e quali iniziative il Governo intenda intraprendere al più presto per la dichiarazione dello stato di emergenza per il comprensorio in questione e il successivo riconoscimento dello stato di calamità naturale. (3-00369)

 
Cronologia
martedì 8 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente della Repubblica Napolitano, a norma dell'articolo 87 comma 2 della Costituzione, invia un messaggio alle Camere sulla questione carceraria (Doc I, n. 1).



mercoledì 9 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (C. 1540), che sarà approvato definitivamente dal Senato l'11 ottobre (legge 15 ottobre 2013, n. 119).



martedì 15 ottobre
  • Politica, cultura e società

    Il Ministero dell'economia e delle finanze dispone l'amministrazione straordinaria della Banca delle Marche.