Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00258 presentata da GANDOLFI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 17/10/2013

Atto Camera Interpellanza 2-00258 presentato da GANDOLFI Paolo testo di Giovedì 17 ottobre 2013, seduta n. 99 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti , per sapere, premesso che: il 25 settembre scorso la polizia stradale di Reggio Emilia ha arrestato 4 persone, 3 funzionari dipendenti della motorizzazione civile di Reggio e il titolare di un'officina meccanica, i quali sono accusati di reati, in concorso e alternativamente, di falsità ideologica, truffa e corruzione. Agli arresti domiciliari sono stati posti anche due rappresentanti di scuole guida della provincia. L'operazione « Easy Service » è nata da accertamenti inerenti esami di guida e le attività di collaudo e revisioni di veicoli. Al centro delle indagini coordinate dalla polizia stradale reggiana ci sono esami di guida truccati e revisioni di automobili e camion con esito concordato. I 3 funzionari della motorizzazione civile finiti nei guai sono Ivan Savazza (62 anni residente a Reggio), Antonino Barone (59 anni di Albinea) e Pietro Veneruso (52 anni residente a Reggio). Il quarto arrestato è il titolare di un'officina meccanica. Agli arresti domiciliari sono stati posti anche i titolari di due autoscuole di Reggio Emilia; secondo gli inquirenti i tre funzionari erano coinvolti in una doppia veste: quella di esaminatori e quella di responsabili delle revisioni periodiche dei veicoli. I dipendenti della motorizzazione avrebbero percepito denaro dal titolare dell'officina e da personale delle due scuole guida per dare parere positivo sui controlli dei mezzi e per promuovere aspiranti neopatentati. Sempre secondo gli inquirenti questi illeciti andavano avanti da anni; i fatti accaduti ledono in modo grave la credibilità e l'operatività della motorizzazione civile di Reggio Emilia–: quali provvedimenti intenda prendere il Ministero per garantire il normale funzionamento della motorizzazione civile di Reggio Emilia e restituire efficienza e correttezza nell'erogazione dei servizi assegnati a tale ufficio. (2-00258) « Gandolfi , Incerti , Marchi , Iori ».

 
Cronologia
mercoledì 16 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (C. 1544), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 24 ottobre (legge 28 ottobre 2013, n. 124).



venerdì 18 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Il Governo avvia nel Mediterraneo meridionale l'operazione militare e umanitaria "Mare nostrum", per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria in corso nello Stretto di Sicilia, dovuto all'eccezionale afflusso di migranti. L'operazione termina il 31 ottobre 2014 in concomitanza con l'inizio dell'operazione Triton.