Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00499 presentata da MATARRELLI TONI (SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 03/12/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00499 presentato da MATARRELLI Toni testo presentato Martedì 3 dicembre 2013 modificato Mercoledì 4 dicembre 2013, seduta n. 131 MATARRELLI . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: con un decreto del mese di novembre 2013 il Ministro interrogato ha autorizzato la sperimentazione di un progetto di innovazione metodologico-didattica a partire dal prossimo anno scolastico, che prevede l'abbreviazione del percorso scolastico da 5 a 4 anni per alcune scuole superiori; in merito alla sperimentazione non si riscontrano chiarezza e trasparenza perché nulla è stato comunicato alle scuole preventivamente ed ufficialmente, né si conosce ad oggi l'effettivo numero di scuole coinvolte nel progetto–: su quali basi metodologico-didattiche siano state concesse le sperimentazioni dopo la recente e controversa «riforma Gelmini» e se non si ritenga necessario lo slittamento della sperimentazione, affinché tutte le scuole siano messe in grado di conoscere criteri, parametri e vincoli della sperimentazione, per operare un'attenta analisi e un'accurata riflessione in materia, considerata la sua ricaduta sugli ordinamenti scolastici, nonché quali siano gli orientamenti del Ministro interrogato in merito all'impatto in termini di posti di lavoro, concernente tutto il personale della scuola, derivante dalla sperimentazione e dalla messa a regime dell'accorciamento dell’ iter scolastico. (3-00499)





 
Cronologia
martedì 26 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 171 voti favorevoli e 135 contrari, l'emendamento 1.900 del Governo, che recepisce le modifiche approvate dalla Commissione nel corso del lavoro referente nonché gli emendamenti presentati dal Governo e dai relatori, interamente sostitutivo di tutti gli articoli del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014) (S. 1120), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 3 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 360 voti favorevoli, 209 contrari e 1 astenuto, nel testo licenziato dalle Commissioni senza modifiche, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 ottobre 2013, n. 114, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670 A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale della legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge elettorale), per quanto riguarda l'attribuzione del premio di maggioranza e la mancata previsione del voto di preferenza.