Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01743 presentata da MAESTRI PATRIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 18/12/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-01743 presentato da MAESTRI Patrizia testo di Mercoledì 18 dicembre 2013, seduta n. 140 MAESTRI . — Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo . — Per sapere – premesso che: la soprintendenza per i beni architettonici e il paesaggio di Parma e Piacenza è stata istituita il 16 maggio 2005 ed ha competenza su circa il 40 per cento del territorio della regione Emilia-Romagna, un'area densa di edifici monumentali e di complessi paesaggistici di rilevante interesse culturale; ad oggi risultano assegnati alla soprintendenza n.15 unità delle quali 6 in posizione di comando da altri enti; a causa della prossima scadenza del termine temporale massimo di tre anni di comando, come previsto dall'articolo 13, comma 2, della legge 4 novembre 2010, n.183, tra la fine del 2013 e i primi mesi del 2014, la gran parte del personale comandato, a Parma e in Emilia-Romagna, dovrà rientrare nelle amministrazioni di provenienza; si tratta di personale che presta servizio presso gli uffici periferici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo da molti anni, nel corso dei quali ha acquisito esperienza e specifiche competenze ritenute ormai fondamentali; è doveroso ricordare, tuttavia, che anche la soprintendenza di Parma e Piacenza è ancora impegnata nella gestione di situazioni «post emergenziali» conseguenti al sisma del 2008 e del gennaio 2012, tra le quali interventi di ripristino del Castello di Torrechiara e della Reggia e del duomo di Colorno (Parma)–: se i Ministri interrogati siano a conoscenza della circostanza sopradescritta e della situazione di grave pregiudizio al funzionamento degli uffici periferici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo qualora i comandi in corso non fossero rinnovati; se i Ministri interrogati non ritengano di assumere una specifica iniziativa normativa che consenta il definitivo trasferimento, a richiesta, del personale comandato presso gli uffici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e proveniente da altre amministrazioni. (5-01743)

 
Cronologia
mercoledì 11 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si svolge il dibattito sulle dichiarazioni rese dal Presidente del Consiglio Letta sulla situazione politica generale del Paese. Al termine si vota la risoluzione n. 6-00041, presentata dagli on. Speranza (PD), Costa (NCD), Andrea Romano (SCpI), Dellai (PI), Pisicchio (Misto), Formisano (Misto), Alfreider (Misto) e Di Lello (Misto), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia, che è approvata con 379 voti favorevoli, 212 contrari e 2 astenuti.



venerdì 20 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 350 voti favorevoli, 196 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione e come risultante dalle correzioni comunicate dalla Presidenza dell'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014) (C. 1865-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.