Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01865-A/104 presentata da MAESTRI PATRIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/12/2013

Atto Camera Ordine del Giorno 9/01865-A/104 presentato da MAESTRI Patrizia testo di Venerdì 20 dicembre 2013, seduta n. 142 La Camera, premesso che: la Legge di Stabilità 2014 prevede stanziamenti diversi a favore di soggetti ed istituzioni culturali di particolare rilievo nazionale ed internazionale; il 2013 è stato dichiarato, dalla legge 12 novembre 2012, n.206, «Anno Verdiano», nell'occasione del secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi; le celebrazioni per il Bicentenario hanno richiamato, a Parma, in Italia e nel mondo una crescente attenzione alla figura del Maestro di Busseto; attenzione che è doveroso mantenere viva anche una volta terminate le celebrazioni, impegna il Governo a valutare la possibilità di stanziare adeguate risorse per assicurare il proseguimento degli eventi relativi al Festival Verdi di Parma e Busseto anche dopo il termine celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. 9/1865-A/ 104 . (Testo modificato nel corso della seduta). Maestri .

 
Cronologia
mercoledì 11 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si svolge il dibattito sulle dichiarazioni rese dal Presidente del Consiglio Letta sulla situazione politica generale del Paese. Al termine si vota la risoluzione n. 6-00041, presentata dagli on. Speranza (PD), Costa (NCD), Andrea Romano (SCpI), Dellai (PI), Pisicchio (Misto), Formisano (Misto), Alfreider (Misto) e Di Lello (Misto), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia, che è approvata con 379 voti favorevoli, 212 contrari e 2 astenuti.



venerdì 20 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 350 voti favorevoli, 196 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione e come risultante dalle correzioni comunicate dalla Presidenza dell'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014) (C. 1865-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



sabato 21 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva con modificazioni il disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016 (C. 1866), che sarà licenziato dal Senato il 23 dicembre (legge 27 dicembre 2013, n. 148).