Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02010 presentata da GUERRA MAURO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 29/01/2014
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-02010 presentato da GUERRA Mauro testo presentato Mercoledì 29 gennaio 2014 modificato Lunedì 10 marzo 2014, seduta n. 186 MAURO GUERRA , BOBBA e GUERRA . — Al Ministro per gli affari regionali e le autonomie, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: la Corte costituzionale, con sentenza depositata il 31 ottobre 2013, decidendo sulla base di un ricorso avanzato dalla regione Veneto, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 64, commi 1 e 2, del decreto-legge 22 giugno 2012, n.83 (Misure urgenti per la crescita del Paese), convertito, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 7 agosto 2012, n.134; detti commi istituivano «presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva a tutte le età e tra tutti gli strati della popolazione finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti sportivi, con una dotazione finanziaria, per l'anno 2012, fino a 23 milioni di euro»; secondo il dettato normativo, «Agli oneri derivanti dalle disposizioni di cui al comma 1, si provvede, nel limite di spesa di 23 milioni di euro, nell'ambito delle risorse effettivamente disponibili sul bilancio della Presidenza del Consiglio dei ministri, per l'anno 2012, finalizzate alla diffusione della pratica sportiva, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica»; le istanze pervenute all'ufficio per lo sport riguardo il Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva (decreto interministeriale del 25 febbraio 2013, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 aprile 2013) sono state oltre 10.000; l'ufficio per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri provvedeva a dichiarare: «Preso atto della sentenza, il Dipartimento per lo Sport e l'Ufficio di gabinetto del Ministro per lo Sport stanno lavorando per valutare nuovi strumenti di agevolazione e supporto in materia di impiantistica sportiva e per le politiche attive per lo sport.»; la legge di stabilità 2014, ai commi 304 e 305, introduce una nuova procedura per la realizzazione e l'ammodernamento degli impianti sportivi, nonché per assicurare l'equilibrio economico e finanziario degli interventi anche sulla scorta di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di finanza di progetto ( project financing ), precisando che gli interventi, laddove possibile, sono realizzati prioritariamente mediante recupero di impianti esistenti o relativamente a impianti localizzati in aree già edificate–: come verranno utilizzate le risorse resesi disponibili sul bilancio della Presidenza del Consiglio dei ministri, per l'anno 2012, e quindi destinate al Fondo dichiarato illegittimo e quali siano i nuovi strumenti per supportare l'impiantistica sportiva, considerato che la legge di stabilità 2014 non risponde agli stessi obiettivi del Fondo di cui in premessa. (5-02010)