Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02039 presentata da CRIVELLARI DIEGO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 31/01/2014

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-02039 presentato da CRIVELLARI Diego testo di Venerdì 31 gennaio 2014, seduta n. 164 CRIVELLARI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: nel territorio polesano, per diversi anni, ha funzionato un servizio di trasporto pubblico su gomma effettuato dalla ditta «Garbellini», che dall'estremo lembo del Delta del Po collegava la provincia di Rovigo al Piemonte; il servizio è stato improvvisamente sospeso da parte dell'azienda alcuni mesi orsono, senza peraltro che fossero contestualmente indicati all'utenza i motivi di tale decisione; al momento della comunicazione ufficiale da parte dell'azienda, secondo quanto ripreso anche da alcune testate locali che si sono interessate al caso, si era specificato che tale sospensione aveva carattere di temporaneità; per migliaia di cittadini attualmente residenti della provincia di Rovigo, in special modo anziani, che hanno visto i loro cari emigrare verso Lombardia e Piemonte, negli anni successivi alla disastrosa alluvione del 1951, o che da quelle regioni hanno fatto ritorno in Polesine in anni successivi all'ondata migratoria, il collegamento rappresentava un mezzo utile per poter mantenere un contatto diretto con amici e parenti; a tutt'oggi il servizio non risulta ancora esser stato ripristinato; a quanto è dato sapere, all'origine della sospensione vi sarebbe il mancato rinnovo della concessione ministeriale per l'effettuazione del servizio extraregionale di trasporto su gomma, concessione che risulta essere stata rinnovata l'ultima volta nel gennaio 2010–: se e quali iniziative il Ministro interrogato intenda assumere al fine di verificare in prima battuta, e accelerare nel caso, l’ iter di rinnovo di tale certificazione, al fine di render possibile quanto prima il ripristino del servizio. (5-02039)





 
Cronologia
mercoledì 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 novembre 2013, n. 133, recante disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili pubblici e la Banca d'Italia (C. 1941), che era stato licenziato dal Senato il 9 gennaio (legge 29 gennaio 2014, n. 5).



venerdì 31 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n.136, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate (C. 1885), che sarà licenziato dal Senato il 5 febbraio (legge 6 febbraio 2014, n. 6).



martedì 4 febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 347 voti favorevoli e 200 contrari, nel testo della Commissione senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 23 dicembre 2013, n.146, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria (C. 1921 A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.