Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00880 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 12/06/2014

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00880 presentato da LATRONICO Cosimo testo presentato Giovedì 12 giugno 2014 modificato Martedì 7 febbraio 2017, seduta n. 737 LATRONICO . – Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . – Per sapere – premesso che: il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare ha dichiarato sito di interesse nazionale l'area industriale della Val Basento, in provincia di Matera; con decreto del 26 febbraio 2003 il Ministero ha individuato le aree da inserire nel perimetro del sito di interesse nazionale della Val Basento ricadenti nei comuni di Ferrandina, Pisticci, Grottole, Miglionico, Pomarico e Salandra; per effetto dell'intervenuta perimetrazione, le aree interessate avrebbero dovuto essere sottoposte ad interventi di caratterizzazione, bonifica e ripristino ambientale e ad attività di monitoraggio prima di essere disponibili per qualunque destinazione; nonostante le azioni avviate permane il grave stato di inquinamento dei siti e tale situazione desta allarme e preoccupazione sul futuro delle aziende e sulle attività produttive delle aree e ne condiziona qualsiasi progetto di rilancio produttivo; la situazione di inquinamento diffuso mette a repentaglio non solo lo sviluppo futuro della area industriale della Val Basento, ma grava quotidianamente da anni sulla salute di centinaia di lavoratori che operano in quei luoghi e sulla salubrità degli insediamenti urbani limitrofi ai siti; è doveroso, quindi, che gli enti e i soggetti interessati attivino tutti gli interventi necessari per completare l'opera di risanamento avviata anche al fine di salvaguardare l'ambiente e la salute pubblica e verifichino la compatibilità e la sostenibilità delle attività produttive presenti nella valle con il processo di risanamento ambientale –: quali azioni urgenti intenda porre in essere per completare gli interventi di bonifica e le azioni di messa in sicurezza del sito; se ritenga necessario verificare la compatibilità delle attività industriali presenti con il processo di risanamento ambientale; quale sia lo stato di avanzamento dei progetti di bonifica dell'area e i sistemi di monitoraggio adottati. (3-00880)





 
Cronologia
giovedì 5 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 112 contrari, nel testo che recepisce le modificazioni proposte dalle Commissioni riunite, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale (S. 1465), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 17 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 342 voti favorevoli e 201 contrari, nel testo approvato dalle Commissioni identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d..l. di conversione del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale (C. 2433), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.