Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05238 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 23/06/2014
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05238 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Lunedì 23 giugno 2014, seduta n. 250 LATRONICO . — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali . — Per sapere – premesso che: le copiose e violente precipitazioni che in questi giorni si stanno abbattendo in Basilicata e Puglia stanno provocando gravi danni all'agricoltura, colpendo aree agricole, numerosi allevamenti zootecnici, strade rurali e la viabilità interpoderale; i nubifragi hanno aggravato in maniera significativa il già delicato e precario equilibrio idrogeologico del territorio, contribuendo ad acuire il rischio di dissesto idrogeologico di aree in precedenza classificate ad alto rischio e per le quali sono stati programmati interventi di messa in sicurezza, purtroppo mai avviati per la mancanza di risorse finanziarie adeguate; le organizzazioni sindacali territoriali e professionali della Basilicata sono impegnate a monitorare la situazione per verificare la possibilità di attivare le misure previste in caso di calamità nelle zone più colpite; il metapontino è una delle aree a vocazione agricola più importante non solo della Basilicata ma del Paese, dove si pratica una agricoltura di qualità e di eccellenza con produzioni rinomate che vedono impegnate aziende importanti che danno occupazione; questi ulteriori avvenimenti calamitosi non fanno che aggravare le condizioni in cui operano le tantissime aziende agricole che si sono già esposte con le banche e sono a rischio cessazione dell'attività–: se il Ministro non ritenga di doversi attivare con la massima sollecitudine per dotare di adeguati finanziamenti l'opera di risanamento del territorio, delle infrastrutture e delle attività produttive; se si intenda predisporre un articolato piano di gestione del rischio agricolo contro le avversità atmosferiche al fine di stabilizzare il reddito delle aziende agricole e di sfruttare pienamente le misure previste nel nuovo regolamento sullo sviluppo rurale 2014-2020. (4-05238)