Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02426-A/047 presentata da MAESTRI PATRIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/07/2014

Atto Camera Ordine del Giorno 9/02426-A/047 presentato da MAESTRI Patrizia testo di Mercoledì 9 luglio 2014, seduta n. 260 La Camera, in sede di discussione del decreto-legge 31 maggio 2014, n.83, recante disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, premesso che: il decreto-legge in esame contiene importanti norme per il sostegno e lo sviluppo del sistema culturale del nostro Paese; da pochi mesi si sono concluse le celebrazioni per il secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi riconosciute e sostenute dalla legge 12 novembre 2012, n.206; le celebrazioni per il bicentenario hanno richiamato, a Parma, in Italia e nel mondo una crescente attenzione alla figura del maestro di Busseto, attenzione che è doveroso mantenere viva dando continuità agli interventi avviati in occasione del bicentenario; nella seduta del 20 dicembre 2013 il Governo ha accolto l'ordine del giorno 9/1865-A/104, impegna il Governo a valutare lo stanziamento di adeguate risorse per sostenere il Festival Verdi di Parma e Busseto con un contributo annuale di importo pari a quello che la legge 20 dicembre 2012, n. 238 ha riconosciuto ad altri festival musicali ed operistici italiani di assoluto prestigio internazionale, al fine di consentire ai soggetti istituzionali promotori del Festival di consolidare e sviluppare una rinnovata e più adeguata strategia di promozione del rapporto tra Giuseppe Verdi, il territorio di Parma, la regione Emilia-Romagna, l'Italia e il mondo. 9/2426-A/ 47 . (Testo modificato nel corso della seduta) Maestri , Romanini .

 
Cronologia
domenica 29 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il capo dell'organizzazione jihadista dello Stato islamico dell'Iraq e della Siria (ISIS) Abu Bakr al-Baghdadi proclama la nascita di un califfato nei territori siriani e iracheni occupati. L'organizzazione muta il suo nome in Stato islamico (IS).

venerdì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 1 contrario, nel testo che recepisce le modificazioni proposte dalle Commissioni riunite, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (S. 1541), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.