Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00985 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 05/08/2014

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00985 presentato da LATRONICO Cosimo testo presentato Martedì 5 agosto 2014 modificato Mercoledì 6 agosto 2014, seduta n. 280 LATRONICO e PALESE . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: la notte fra sabato 2 e domenica 3 agosto 2014 nel comune di Pisticci, in provincia di Matera, si è verificata la rottura nella condotta sotterranea della rete idrica, che ha determinato i crolli in alcune case di via Ferrari e il cedimento in un vano di via Fanfani, nel rione Marco Scerra; la zona del centro storico sarebbe stata interessata da un movimento franoso, peraltro ancora in corso e sotto osservazione, che avrebbe determinato un appesantimento del terreno sovrastante; è noto a tutti che una fascia dell'abitato di Pisticci è a rischio di dissesto idrogeologico e in questa fascia è collocata la chiesa di San Rocco, che è stata chiusa da quasi 2 anni al culto perché interessata da alcuni movimenti della sua struttura; a Pisticci i cittadini sono preoccupati della situazione di dissesto idrogeologico, che richiama il tragico ricordo della frana verificatasi il 9 febbraio 1688 nella notte di Sant'Apollonia o di quella più recente del 1976; appare evidente che la popolazione locale ha diritto di conoscere con certezza lo stato dell'assetto territoriale e l'eventuale evoluzione delle problematiche connesse agli eventi franosi e al dissesto del proprio territorio–: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti esposti e se, nell'ambito delle proprie competenze in materia di difesa del suolo, non ritenga di assumere ogni iniziativa utile affinché si pervenga alla messa in sicurezza dell'area in dissesto nel comune di Pisticci a tutela della popolazione locale. (3-00985)





 
Cronologia
sabato 2 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli e 39 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 giugno 2014, n. 92, recante disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile (S. 1579), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 5 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 352 voti favorevoli, 193 contrari e 7 astenuti, nel nuovo testo approvato dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, per la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 106 contrari, nel testo che recepisce le modifiche già deliberate dalla Camera e quelle proposte dalla Commissione, l'emendamento 1.700 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari (S. 1582), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 6 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva con modificazioni il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568), che sarà licenziato definitivamente dal Senato il 7 agosto (legge 11 agosto 2014, n. 116).