Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02568-AR/100 presentata da FRUSONE LUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 06/08/2014

Atto Camera Ordine del Giorno 9/02568-AR/100 presentato da FRUSONE Luca testo di Mercoledì 6 agosto 2014, seduta n. 280 La Camera, premesso che: l'articolo 13, al comma 1, punto 3, per le attività di bonifica introduce in via «sperimentale» la possibilità di avvalersi del meccanismo del silenzio-assenso ai fini dell'acquisizione del parere da parte delle ARPA rispetto al piano di caratterizzazione per la verifica del conseguimento dei valori di concentrazione soglia di contaminazione; in particolare, si stabilisce che il piano debba essere approvato entro quarantacinque giorni dalla sua presentazione e che in via sperimentale, per i procedimenti avviati entro il 31 dicembre 2017, decorso inutilmente il termine di cui al periodo precedente, il piano di caratterizzazione si intenda comunque approvato, impegna il Governo alla luce del meccanismo del silenzio-assenso, a porre in essere tutte le iniziative per salvaguardare il cittadino interessato da qualunque potenziale rischio di non effettivo raggiungimento delle soglie limite di accettabilità dei valori di inquinanti nei terreni oggetto di bonifica. 9/2568-AR/ 100 . Frusone .

 
Cronologia
martedì 5 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 352 voti favorevoli, 193 contrari e 7 astenuti, nel nuovo testo approvato dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, per la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 6 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva con modificazioni il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568), che sarà licenziato definitivamente dal Senato il 7 agosto (legge 11 agosto 2014, n. 116).



giovedì 7 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 27 contrari, nel testo già approvato dal Senato, così come modificato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (S. 1541-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 11 agosto 2014, n. 116).