Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA URGENTE 2/00656 presentata da RIBAUDO FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 07/08/2014
Atto Camera Interpellanza urgente 2-00656 presentato da RIBAUDO Francesco testo presentato Giovedì 7 agosto 2014 modificato Lunedì 8 settembre 2014, seduta n. 285 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro dell'economia e delle finanze , per sapere – premesso che: Poste italiane, al momento società per azioni pubblica il cui capitale è al 100 per cento dello Stato italiano, agli inizi del 2014 ha diramato un avviso pubblico, attraverso il proprio sito web , con la notizia di «assunzione per 1070 unità (di cui 835 portalettere, 235 addetti allo smistamento) per la primavera-estate 2014»; nello stesso avviso erano state riportate le sedi di lavoro, dislocate in tutta Italia, nonché le procedure e modalità come far pervenire le candidature, prevedendo altresì che i candidati inviassero un proprio curriculum vitae , al sito web aziendale del gruppo poste nella sezione «lavora con noi»; da notizie apprese per via informale, risulta che Poste italiane in questi mesi ha proceduto alla stipula di contratti di somministrazione attraverso agenzie di lavoro interinale eludendo, nei fatti, l'avviso pubblico, lasciando nella disillusione migliaia di giovani che avevano avanzato la candidatura attraverso il portale; la notizia più grave che lascia, ancora una volta, più indignati è che le assunzioni ancora oggi, nell'era del cambiamento guidata dal Presidente del consiglio dei ministri Renzi, si fanno con vecchi metodi ad avviso degli interpellanti assai discutibili; andrebbe chiarito perché il gruppo Poste italiane ha preferito stipulare dei contratti di somministrazione a tempo determinato con agenzie interinali, così è avvenuto nell'anno 2012 e 2013, in cui le assunzioni per somministrazione ammontano rispettivamente ad un totale di 157 unità per l'anno 2012 ed un totale di 182 unità per l'anno 2013 –: se i Ministri interpellati siano a conoscenza che, solo per l'anno 2014, nella sola Sicilia, risultano una settantina di contratti di somministrazione a tempo determinato, parte dei quali sono stati trasformati a tempo indeterminato; quale sia il numero complessivo di assunzioni fatte nel primo semestre 2014 e in quali regioni siano state effettuate le assunzioni in questione; quali siano le ragioni tecnico-organizzative che hanno previsto la stipula di questi contratti, e quali siano le qualifiche professionali richieste per l'attivazione di tali contratti; quale sia il numero di contratti trasformati a tempo indeterminato; quali iniziative i Ministri interpellati intendano assumere per porre fine a quella che gli interpellanti ritengono una procedura che elude le normali selezioni concorsuali e denota una gestione della risorsa personale e delle assunzioni con metodi che mortificano le aspettative di tanti giovani preparati che non trovano lavoro. (2-00656) « Ribaudo , Culotta , Crivellari , Ventricelli , Albanella , Romanini , Cardinale , Capodicasa , Scuvera , Pellegrino , Moscatt , D'Arienzo , Mura , Mognato , Iacono , Tino Iannuzzi , Chaouki , Lauricella , Lodolini , Vecchio , Rabino , Rampi , Porta , Giuditta Pini , Rocchi , Quartapelle Procopio , Rigoni , Verini , Coccia , Albini , Melilla , Amoddio , Schirò , Villecco Calipari , La Marca , Bonomo ».