Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03609 presentata da BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 23/09/2014

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03609 presentato da BURTONE Giovanni Mario Salvino testo di Martedì 23 settembre 2014, seduta n. 296 BURTONE e GRECO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: l'accordo siglato tra Alitalia e la compagnia araba Etihad rischia di avere delle gravi ripercussioni lungo le direttrici nazionali e, in particolare, per tratte che interessano la Sicilia; secondo alcune indiscrezioni, riportate anche dai media, da Catania, e presumibilmente anche da Palermo, dopo la chiusura di Air One, verranno tagliati i collegamenti per Torino, Milano Malpensa, Venezia e Bologna e a rischio sarebbero anche i voli per Pisa e Verona; si tratterebbe di una decisione grave ed estremamente penalizzante per il Sud e la Sicilia anche perché le tratte in questione fanno registrare significativi coefficienti di riempimento dei voli; la stessa società di gestione dell'aeroporto di Torino, Sagat, ha evidenziato come i voli da e per la Sicilia siano sempre pieni; si pongono, inoltre, seri problemi sul timing ravvicinato circa la soppressione delle tratte in questione, in quanto si parla del primo ottobre per l'avvio dei tagli, quindi meno di un mese con tutto ciò che ne consegue anche in termini occupazionali–: se il Governo sia a conoscenza di tali indiscrezioni e se risulti che tali intendimenti della nuova proprietà di Alitalia siano stati rappresentati in sede di trattativa e quale posizione, in tal caso, abbia assunto il Governo con riferimento a questa scelta che, se attuata, provocherebbe una grave penalizzazione per la Sicilia. (5-03609)





 
Cronologia
giovedì 18 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Scozia, si tiene il referendum per l'indipendenza dal Regno Unito. Il 55,25% dei votanti si esprime per il no.



martedì 23 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge, all'undicesimo scrutinio, membri del Consiglio superiore della magistratura Pierantonio Zanettin e Paola Balducci.

giovedì 2 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 323 voti favorevoli, 168 contrari e 9 astenuti, nel testo delle Commissioni senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119, recanti disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno (C. 2616-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.