Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01097 presentata da BIANCHI DORINA (NUOVO CENTRODESTRA) in data 14/10/2014

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01097 presentato da BIANCHI Dorina testo presentato Martedì 14 ottobre 2014 modificato Mercoledì 15 ottobre 2014, seduta n. 310 DORINA BIANCHI , PISO e GAROFALO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: da una nota del Ministero delle infrastrutture e trasporti, ripresa immediatamente dalle agenzie di stampa, si è appreso della disposizione da parte del Ministro interrogato di un'ispezione al Registro italiano navale, allo scopo di verificare «presunte irregolarità nel rilascio delle certificazioni di sicurezza alle navi»–: quali iniziative il Ministro interrogato intenda adottare qualora dall'ispezione disposta risultassero irregolarità nel rilascio delle certificazioni di sicurezza alle navi. (3-01097)





 
Cronologia
mercoledì 8 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 165 voti favorevoli, 111 contrari e 2 astenuti, l'emendamento 1.800 interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (S. 1428), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 15 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 164 voti favorevoli e 109 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno (S. 1637), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.