Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02681/133 presentata da MAZZIOTTI DI CELSO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 04/11/2014

Atto Camera Ordine del Giorno 9/02681/133 presentato da MAZZIOTTI DI CELSO Andrea testo di Mercoledì 5 novembre 2014, seduta n. 325 La Camera, premesso che: nel « Doing Business in Italy 2014 » assume carattere di urgenza la riforma della giustizia civile in Italia; ciò porta il nostro Paese a collocarsi al 103esimo posto su una lista di 185 Paesi: prima dell'Italia anche il Ruanda, la Costa d'Avorio, il Burundi e il Guatemala; la Banca Mondiale considera la rapidità e l'efficienza del sistema giudiziario elementi essenziali per lo sviluppo del tessuto produttivo di qualsiasi Paese; il valore delle performance delle corti nostrane perde il confronto con gli altri Paesi UE, anche in riferimento alla durata (1.400 giorni contro i 547 registrati in media negli altri Stati membri) e al costo che ammonta al 26,2 per cento del valore della controversia, contro il 21,5 per cento sostenuto negli altri Stati; l'urgenza di una riforma della giustizia civile in Italia è sottolineata a più riprese nel rapporto, dove vengono segnalate una serie di modifiche applicabili all'ordinamento corrente che, adottate altrove, hanno condotto ad ottimi risultati; il decreto-legge in esame si propone giustamente come obiettivo quello di assicurare una maggiore funzionalità ed efficienza alla giustizia civile; sono tuttavia necessari interventi ancora più profondi e sistemici per migliorare il nostro sistema di giustizia civile, impegna il Governo a valutare le eventuali ulteriori iniziative normative volte ad accelerare la definizione dei processi civili, sia con riferimento alla disciplina dell'organizzazione delle udienze sia con riferimento alla disciplina processuale specificatamente concernente le controversie commerciali. 9/2681/ 133 . (Testo modificato nel corso della seduta) Mazziotti Di Celso .

 
Cronologia
sabato 1° novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia la nuova Commissione europea, presieduta da Jean-Claude Juncker. Federica Mogherini è nominata Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e Vicepresidente..

martedì 4 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 353 voti favorevoli e 192 contrari, nel testo approvato dal Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n.132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile (C. 2681), sul quale il Governo la ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 5 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 157 voti favorevoli e 110 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive (S. 1651), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.