Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07058 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 28/11/2014
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07058 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Venerdì 28 novembre 2014, seduta n. 340 LATRONICO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: l'interrogante il 22 luglio 2014 ha presentato l'interrogazione n.4-05618 relativa all'adeguamento e all'efficienza dei servizi sulla linea ferroviaria Taranto-Metaponto-Roma; il trasporto pubblico in Basilicata, lungo la tratta Taranto-Metaponto-Roma registra notevoli disagi che si sono andati aggravando nei mesi determinando gravi disservizi, ritardi e pessime condizioni del servizio reso per i pendolari; le condizioni del trasporto pubblico ferroviario sulla tratta sono state descritte più volte dalla stampa locale con titoli riguardanti le ore perdute dai pendolari nelle stazioni in attesa dei treni, nonché i disservizi dovuti al pessimo stato della manutenzione e della pulizia delle carrozze, alle condizioni igieniche precarie; la settimana scorsa l’ Intercity 707 partito da Metaponto alle 8.39 e diretto a Roma, si è fermato alla stazione di Calciano perché slittava sui binari, non riusciva a transitare e i passeggeri sono stati costretti a fermarsi nella piccola stazione senza servizi e il minimo ristoro; non una frana o altro ostacolo imprevedibile ad arrestarne la marcia, ma il convoglio ha cominciato a slittare sui binari; il treno torna indietro, prende la rincorsa ma, nonostante l'abbrivio, deve definitivamente spegnere i motori; le persone sono state costrette ad attendere altri treni o bus sostitutivi stipati nella sale d'attesa di stazioni abbandonate, e che non riescono a raggiungere la destinazione nei tempi prefissati ma con ore di ritardo; per i treni a lunga percorrenza, come l’ Intercity , è del tutto evidente l'inadeguatezza dei mezzi che attraversano la Basilicata, spesso incapaci di superare le pendenze del territorio; disservizi che si verificano sono solo la conferma del quadro di sistematiche inefficienze di Trenitalia in Basilicata e dello svantaggio infrastrutturale in cui si realizzano i servizi ferroviari nel territorio lucano; alla Basilicata deve essere garantito un trasporto ferroviario di qualità, efficiente che colleghi la regione verso le città che sono servite dall'alta velocità, Salerno, Napoli, Bari, Taranto, per accorciare i tempi di percorrenza–: quali iniziative intenda intraprendere, per quanto di competenza, sulla vicenda descritta in premessa al fine di ripristinare la regolarità del funzionamento del servizio ferroviario in Basilicata. (4-07058)