Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00240 presentata da GIOVANARDI CARLO (AREA POPOLARE (NCD-UDC)) in data 22/01/2015

Atto Senato Interpellanza 2-00240 presentata da CARLO GIOVANARDI giovedì 22 gennaio 2015, seduta n.382 GIOVANARDI, Luciano ROSSI, FORMIGONI, ALBERTINI, GASPARRI, MALAN - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che, per quanto risulta agli interpellanti: in data 21 gennaio 2015 l'ufficio stampa dell'associazione "Omphalos" ha diffuso un comunicato nel quale ammette che durante un'assemblea di istituto presso il liceo "Alessi" di Perugia nel 2012, sul tema del "bullismo omofobico", venne messo a disposizione degli studenti materiale «appositamente realizzato in tre diverse tipologie che affrontano i rapporti fra "uomo e uomo", fra "donna e donna " e tra "uomo e donna"»; nella stessa data il preside del liceo Alessi, professor Alberto Stella, nella circolare n. 17 segnala che «il liceo è stato oggetto di una odiosa "macchina del fango" avviata in un intervento diffuso anche via web dall'avv. Simone Pillon»; nella stessa circolare il preside afferma che: «Né il Dirigente né i docenti né gli studenti rappresentanti né altri hanno rilevato la distribuzione dei volantini in questione»; tali affermazioni sarebbero platealmente smentite dalla stessa associazione "Omphalos" che ha promosso la diffusione nel liceo di questo materiale dal contenuto a giudizio degli interpellanti crudamente pornografico, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dell'accaduto e se non intenda promuovere immediatamente un'ispezione per verificare il comportamento del preside e le sue eventuali responsabilità. (2-00240)

 
Cronologia
giovedì 15 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Siria vengono liberate Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti rapite ad Aleppo il 31 luglio 2014.

giovedì 22 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    La BCE annuncia l'avvio di un programma di acquisto di obbligazioni emesse da amministrazioni centrali dei paesi dell'area dell'euro, agenzie situate nell'area dell'euro e istituzioni europee (c.d. quantitative easing), per un totale di 60 miliardi di euro.



giovedì 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Si riunisce il Parlamento in seduta comune con la partecipazione dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica.