Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04582 presentata da ANZALDI MICHELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 26/01/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04582 presentato da ANZALDI Michele testo di Lunedì 26 gennaio 2015, seduta n. 370 ANZALDI . — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali . — Per sapere – premesso che: il lancio di un tweet sul noto social network da parte di Expo 2015 ha suscitato la reazione di una parte consistente dell'opinione pubblica siciliana ed ora anche dell'ordine dei chimici; la questione riguarda la coerenza con la tradizione culinaria siciliana di alcune ricette; l'ordine dei chimici, che ha stipulato una convenzione gratuita anche con il comune di Palermo per fornire certificazioni finalizzate a richiedere all'Unione europea il riconoscimento di specialità tradizionali garantite (STG), ha già compilato quattro schede su quattro cibi della tradizione dell'isola: l’«arancina» il «pane con le panelle», lo «sfincionello» e il «pane ca’ meusa»; si tratta di un lavoro scientifico in cui sono state ricostruite le ricette dal punto di vista storico, degli ingredienti, fino alle modalità di preparazione e cottura; è evidente che il caso sollevato dal «cinguettio» sul social network , soprattutto in vista di un evento mondiale come Expo 2015, centrato sul cibo, pone un problema non secondario in merito alla tutela delle specificità e delle tradizioni; si tratta del vero biglietto da visita delle nostre tradizioni e di una straordinaria questione di trasparenza e sicurezza per gli stessi cittadini/consumatori; la mancata protezione di queste ricette comporta rischi evidenti su ciò che viene immesso sul mercato e anche pesanti ricadute negative in termini economici in considerazione del fatto che la specificità di alcune tradizioni può invece consentire il rilancio di importanti comprensori e valorizzare intere filiere agroalimentari–: se e quali iniziative il Governo intenda attivare, in prossimità dell'appuntamento di Expo 2015, per tutelare alcune specifiche ricette come appunto quella della caponata e dell'arancina palermitana e se non intenda attivarsi da subito in sede comunitaria per il riconoscimento della «SGT» (Specialità tradizionale garantita) delle ricette relative appunto a: «arancina» il «pane con le panelle», lo «sfincionello» e il «pane ca’ meusa», al fine di una più attenta tutela di queste tradizioni e della loro promozione. (5-04582)

 
Cronologia
giovedì 22 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    La BCE annuncia l'avvio di un programma di acquisto di obbligazioni emesse da amministrazioni centrali dei paesi dell'area dell'euro, agenzie situate nell'area dell'euro e istituzioni europee (c.d. quantitative easing), per un totale di 60 miliardi di euro.



giovedì 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Si riunisce il Parlamento in seduta comune con la partecipazione dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica.