Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04608 presentata da LATRONICO COSIMO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 05/02/2015

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04608 presentato da LATRONICO Cosimo testo di Giovedì 5 febbraio 2015, seduta n. 372 LATRONICO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: lo scorso 5 novembre 2013 è stata inaugurata la variante di Nova Siri (Matera) (tronco IX, dal chilometro 414,080 al chilometro 419,300) della strada statale 106 «Jonica», realizzata con un investimento di circa 80 milioni di euro; le principali opere presenti sulla variante sono i tre svincoli di «Nova Siri Sud», «Nova Siri Scalo» e «Rotondella»; il viadotto S. Nicola (782 m., costituito da 21 campate); il viadotto Regio (185 m); sei ponti e un cavalcavia; la variante è lunga circa 5 chilometriattraversa il territorio dei comuni di Rotondella e Nova Siri della provincia di Matera, in Basilicata, ed ha inizio nel territorio del comune di Rocca Imperiale della provincia di Cosenza, in Calabria. La strada attraversa un territorio particolarmente complesso da un punto di vista orografico, caratterizzato dalla presenza del torrente San Nicola e del torrente Toccacelo sottostante; le delibere CIPE n.91/2006 ( Gazzetta Ufficiale n.189/2006) e n.20/2009 ( Gazzetta Ufficiale n.298/2009), negli allegati «Prescrizioni e raccomandazioni proposte dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti», su richiesta dei consigli comunali di Nova Siri e Rocca Imperiale, obbligano il soggetto aggiudicatore a recepire le prescrizioni nel progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e che per effetto delle sopracitate delibere «il soggetto aggiudicatore» doveva dare puntuale attuazione alle prescrizioni contemplate e agli obblighi del C.S.A; le scelte del progetto definitivo non rispettano secondo l'interrogante l'impostazione di base del preliminare per le seguenti ragioni: occorrono interventi per la messa in sicurezza del quadrivio dello svincolo centrale di Nova Siri nel quale confluiscono il «regio tratturo», ex strada statale 104, ed il traffico di via Pitagora; l'adeguamento e l'accessibilità degli svincoli di Nova Siri nord e di Nova Siri sud per garantire al traffico il raggiungimento delle strutture turistiche di Nova Siri lido e di Rotondella lido senza interessare lo svincolo di Nova Siri centro; la valorizzazione della vecchia strada statale 106 collegandola agli svincoli Nova Siri nord e sud per smaltire meglio il traffico e per valorizzare le diverse attività commerciali e di servizio li allocati; la realizzazione del ponte di attraversamento del torrente «San Nicola» per garantire la relazione tra le viabilità interne ed il collegamento con un importante comprensorio agricolo e turistico; in particolare, occorre collegare la viabilità intercomunale di Nova Siri e Rocca Imperiale, proveniente dalle contrade Cesine e San Nicola, con il Tratturo Regio, mediante la realizzazione di un ponte sul Torrente San Nicola o attraverso lo svincolo Sud di Nova Siri (ubicato nel comune di Rocca Imperiale) con la realizzazione della strada complanare San Nicola-Tratturo Regio-lato destro Rocca Imperiale, indicata in più prescrizioni; occorre restituire alla vecchia strada statale 106 le funzioni di complanare e di alternativa al nuovo tracciato, in caso di forza maggiore, collegandola direttamente agli svincoli nord e sud di Nova Siri per salvaguardare i livelli occupazionali delle attività produttive ubicate lungo il tracciato (stazioni di servizio, gommisti, ristoranti, officine meccaniche, aziende agricole e strutture turistico-ricettive)–: se il Ministro interrogato sia a conoscenza di quanto descritto in premessa; quali iniziative intenda intraprendere presso l'ANAS per dare attuazione alle prescrizioni di cui alle delibere Cipe n.91/2006 e n.20/2009 nella costruzione della variante di Nova Siri; se non ritenga di verificare che tutti gli adempimenti per l'apertura dell'opera siano stati effettuati per la salvaguardia dell'incolumità degli automobilisti. (5-04608)





 
Cronologia
martedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Mattarella, davanti al Parlamento in seduta comune, presta giuramento e pronuncia il suo primo messaggio.

lunedì 9 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Un nuovo naufragio di imbarcazioni che trasportano migranti a cento miglia da Lampedusa. Si stimano oltre trecento vittime.