Documenti ed Atti
XVII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04689 presentata da MATTIELLO DAVIDE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/02/2015
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04689 presentato da MATTIELLO Davide testo di Martedì 10 febbraio 2015, seduta n. 374 MATTIELLO . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: il 3 aprile 2014 è stato approvato definitivamente il provvedimento che ha introdotto, a distanza di circa 20 anni da quando ha fatto ingresso nel nostro ordinamento l'articolo 416 -ter del codice penale che sanziona la fattispecie di reato denominata «Scambio elettorale politico-mafioso», ovvero lo scambio con cui un'organizzazione criminale si infiltra nelle istituzioni elettive, tanto locali quanto nazionali, per condizionare le decisioni governative e di distribuzione delle risorse e trarne vantaggio per l'intera organizzazione mafiosa; si tratta della tanto attesa riforma dell'articolo 416 -ter che estende le tipologie delle condotte penalmente sanzionabili riconducibili al voto di scambio politico mafioso; si è trattato di un passo fondamentale, si può dire storico, necessario a fornire allo Stato uno strumento importantissimo e sempre più efficace per la lotta nei confronti della criminalità organizzata e alle sue infiltrazioni nel «cuore» delle istituzioni per mezzo dell'inquinamento delle liste elettorali e della rappresentanza dei cittadini–: se il Ministro possa fornire dati in merito allo stato di applicazione della riforma, in termini di numeri dei procedimenti aperti per il reato di cui al nuovo articolo 416 -ter del codice penale. (5-04689)